Emergenze animali randagi

Dettagli della notizia

In linea con le normative vigenti, da diversi anni è attivo nel Comune di Massa, un servizio di Pronto soccorso per gli animali randagi in convenzione con una clinica veterinaria specializzata che oltre agli interventi di pronto soccorso per...

Data:

01 gennaio 2021

Data scadenza:

30 dicembre 2030

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

In linea con le normative vigenti, da diversi anni è attivo nel Comune di Massa, un servizio di Pronto soccorso per gli animali randagi in convenzione con una clinica veterinaria specializzata che oltre agli interventi di pronto soccorso per randagi, offre anche un servizio di degenza per gli animali che abbiano bisogno di cure, in quanto garantisce 24 ore su 24, la presenza in struttura di medici veterinari.

Per emergenze riguardanti cani vaganti e/o feriti e gatti randagi feriti, rinvenuti sul territorio comunale chiamare la Polizia Municipale al n. 0585 43560 negli orari in cui questa è attiva, la Polizia Municipale allerterà l'operatore addetto al recupero animali, inviandogli contestualmente un fax di conferma. Negli orari in cui la Polizia Municipale non è attiva le chiamate possono essere direttamente inoltrate al servizio di cattura animali convenzionato con il Comune di Massa chiamando il numero 331.3510883 dalle ore 8,00 alle ore 20,00 o il numero 331.3512354 dalle ore 20,00 alle ore 8,00.
Un operatore si recherà sul posto e dopo aver recuperato l'animale ferito lo porterà presso la clinica veterinaria incaricata del servizio.
Nel caso non si ricordino i numeri del servizio di cattura e trasporto animali randagi è possibile chiamare qualunque forza dell’ordine e la chiamata verrà dirottata al servizio preposto.
Se l'emergenza riguarda invece un animale di proprietà telefonare ad un ambulatorio veterinario o clinica veterinaria, che potete trovare nelle Pagine Gialle.

Ultimo aggiornamento

12/02/2024, 09:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie per la valutazione

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri