L'assessore Osvaldo Bennati con delega alla caccia e pesca interviene pubblicamente sulla questione della riperimetrazione del Parco delle Apuane per fare chairezza e fornire un'informazione precisa alla cittadinanza. La riperimetrazione dei confini del Parco è stata approvata qualche mese fa dal Consiglio Direttivo del Parco presieduto da Nardini. Questa riperimetrazione include nel Parco due aree del territorio comunale massese all’interno delle quali è consentita l’attività venatoria e che, di conseguenza, perderebbero tale caratteristica. In fase di redazione del nuovo piano del Parco, il Comune di Massa, attraverso i propri rappresentanti nel Consiglio Direttivo, aveva già avanzato la richiesta di mantenere i vecchi perimetri onde garantire l’attività venatoria nelle aree di interesse comunale. Il Parco ha proposto la modifica successivamente alla valutazione di una commissione di esperti. Il comune di Massa si è intanto mosso coinvolgendo altri comuni che fanno parte della comunità di Parco e, in accordo con Presidente dello stesso che è il Sindaco di Stazzema, ha concordato di presentare una formale osservazione attraverso il proprio rappresentante nell’Ente Parco. Osservazione che, allo stato attuale, ha buone probabilità di essere accolta. L’Amministrazione comunale, considerato che la data di scadenza per la presentazione delle osservazioni, in un primo tempo fissata alla fine di febbraio, è stata prorogata ai primi di maggio, ritiene sia utile chiarire pubblicamente che non vi è e, non vi è mai stata, intenzione di compromettere l’attività venatoria . L’assessore Bennati precisa che “le associazioni di cacciatori possono stare tranquille sia perché i termini non sono scaduti sia perché il comune presenterà le proprie osservazioni per salvaguardare l’attività venatoria nelle aree interessate”.