"Le voci e la luna", il ciclo dedicato alla lirica al via dal 31 Luglio con tre appuntamenti domenicali ad Antona, sul Monte di Pasta e a San Carlo

manifesto Le voci e la luna 2022

In questa Estate 2022, per la seconda edizione, torna il ciclo di tre appuntamenti con l'opera per promuovere la lirica sul territorio e nello stesso tempo valorizzare le voci dei giovani talenti. Si chiama "Le voci e la luna" il progetto ideato dall'associazione culturale L'ospite inatteso in collaborazione con il conservatorio Puccini di La Spezia e promosso dall'amministrazione attraverso l’assessorato alla Cultura e inserito nel calendario di eventi "Estività".
Con la direzione artistica del regista Andrea Battistini il ciclo porta l'opera lirica in città con tre diversi allestimenti in altrettante ambientazioni del territorio comunale.
Si parte Domenica 31 Luglio alle ore 21.30 in piazza San Rocco, Antona con Le Nozze di Figaro di W.A. Mozart.
Domenica 7 agosto sempre dalle ore 21.30 l'appuntamento è sul Monte di Pasta con Così fan tutte di W.A. Mozart.
Domenica 14 agosto alle ore 21.30, a San Carlo il ciclo chiude con La Traviata di Giuseppe Verdi .
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero. Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail a : eventi@comune.massa.ms.it o chiamare il numero: 349 5549536 o, ancora, l'Ufficio Relazioni con il pubblico del Comune  al numero  800013846
Il progetto è ideato per promuovere la lirica e allo stesso tempo coinvolgere i giovani con la particolarità di essere itinerante sul territorio e contribuire a farlo conoscere e visitare . Tra gli obiettivi c'è anche la costituzione di un polo formativo lirico di alta qualità, di interesse regionale e nazionale, rivolto ai giovani in collaborazione con il conservatorio “Giacomo Puccini” di La Spezia che prevede laboratori di recitazione, scrittura corporea e canto che si concludono , appunto, con le tre serate di spettacolo dal vivo. Un vero e proprio cantiere teatrale, un work in progress per sancire lo stretto rapporto fra l'arte dal vivo e la comunità.
Giuseppe Bruno e Marco Podestà, direttore e vice direttore del Puccini” di La Spezia sono i maestri accompagnatori. Il disegno del manifesto promozionale del ciclo è firmato da Alice Dallari. Il progetto vanta anche il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara.

Fonte: D.L. Ufficio stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Venerdì, 29 Luglio, 2022