Frana a Guadine: l'Amministrazione mantiene alto il livello di attenzione, ringrazia i volontari e la popolazione

Per il lavoro, l'impegno costante, l'abnegazione di operai, volontari, vigili del fuoco e tecnici che da quindici giorni stanno operando per mettere in sicurezza il versante montano interessato dalla frana verificatasi a Guadine nella notte tra il 27 e il 28 febbraio scorso, l'Amministrazione comunale ha voluto esprimere un sentito ringraziamento pubblico. Un particolare riconoscimento è stato rivolto mezzo stampa alla popolazione per la pazienza e la dignità con cui ha sopportato e sopporta la situazione di disagio venutasi a creare per la chiusura al traffico veicolare di Via Alta Tambura che dovrà protrarsi fino alla messa in sicurezza dei massi pericolanti rimasti sul versante.

Con l’occasione l'Amministrazione ricorda che, nel tratto interessato dalla frana, il transito è consentito solo ai mezzi necessari per i lavori, a quelli in dotazione alla protezione civile o per le emergenze sanitarie. Per le quotidiane esigenze di trasporto e movimento della popolazione, a monte della frana, sono disponibili un bus navetta e due mezzi comunali (una panda e un porter) per assicurare il collegamento tra le frazioni isolate secondo i seguenti orari giornalieri: dalle ore 05,00 alle ore 08,00; dalle ore 13,45 alle ore 14,45; dalle ore 17,00 alle ore  20,00.  E’ stato inoltre ripristinato il servizio di scuolabus che alle ore 7,30 preleva, a valle della frana, i bambini che frequentano le scuole elementari in città.

Per ogni ulteriore esigenza i residenti nelle frazioni isolate possono mettersi in contatto con i volontari presenti 24 ore su 24 nella roulotte posizionata a valle della frana anche contattanto il numero telefonico 0585-315011. I volontari sono in  contatto diretto con il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile che risponde, negli orari di servizio, ai numeri telefonici  0585-490247/0585-490411.

Stante la gravità della situazione e l’instabilità del versante franato, l'Amministrazione invita tutta la popolazione a rispettare le disposizioni impartite dal personale di protezione civile, in special modo, il DIVIETO ASSOLUTO DI TRANSITO CON AUTOVEICOLI  del tratto di strada interessato dalla frana. L'impegno è di lavorare sodo affinchè si possa ripristinare, nel più breve tempo possibile, la normale circolazione viaria.

Argomenti del sito: