AVVISO: causa condizioni meteo avverse l'appuntamento di giovedì 18 agosto è rinviato
**************************************************************************************************
Al via da Giovedi 30 Giugno la nuova edizione della rassegna culturale “BIBLIOTECA IN PIAZZA” organizzata e promossa dal Comune attraverso l'assessorato di Nadia Marnica con la biblioteca civica Stefano Giampaoli e in collaborazione con librerie, editori ed le associazioni culturali della zona.
In programma una serie di appuntamenti ad ingresso libero che si terranno ogni giovedì sera, a partire dalle ore 21.15 in Piazza Mercurio.
Il primo appuntamento, giovedì 30 giugno, è per la presentazione della raccolta di poesie dell’editore Gabriel Del Sarto, intitolata “Tenere insieme” (Pordenone legge, Samuele editore, 2021). L'incontro è coordinato da Massimo Dalle Luche.
Si prosegue il 7 luglio con “La Bisaccia delle fiabe” (Eclettica, 2022), di Ubaldo Bellugi (1899-1992) con Paolo Giannotti e Laura Bonfigli a presentare la narrativa dell’infanzia di Bellugi.
Giovedì 14 luglio è il turno di Alberto Sacchetti, autore de “Il delitto di Leonardo” (Eclettica, 2021), nel quale la storia si mescola con il mistero, dando vita a un’intrigante vicenda. A seguire sarà presentato il romanzo “I giudizi sospesi” (Mondadori, 2022) di Silvia Dai Pra’, il 21 luglio presentato da Chiara Dentoni. L’evento è in collaborazione con l’associazione Culturando aps.
“Nora et moi” è il titolo del nuovo libro di Gennaro di Leo (Il cililegio, 2022), protagonista della serata del 28 luglio. Il romanzo è il seguito della prima parte della vicenda raccontata in “Io e le Noir” (Il ciliegio, 2016). Presenterà Michele Scuto.
Si continua con “Le ‘mie’ prigioni” (Aletti, 2019) di Alessandra Brenzini nella serata prevista per il 4 agosto in collaborazione con il Rotaract Massa Carrara presentata da Silvia Vallerini. “Wendyam! La volontà di Dio” (Tra le righe libri, 2021) è il libro autobiografico di Talatou Clementine Pacmogda che si avrà modo di approfondire durante l’appuntamento dell’11 agosto. Milene Mucci presenterà l’incontro in collaborazione con “Per Valentina onlus”.
A chiudere la rassegna, il 18 agosto, sarà il libro di Nicola Iacopetti: “Uomini di pietra” (Porto Seguro, 2022) presentato da Laura Sacchetti con Massimo Norti che leggerà alcuni brani. Alla serata partecipano i lizzatori di Resceto (Associazione Resceto Vive). L’appuntamento è in collaborazione con Laav Massa.
Fonte: D.L. Ufficio stampa