Avviso pubblico per gli Enti del Terzo Settore per la co-programmazione di un dormitorio. Scadenza 5 dicembre 2022 ore 12.00

Sarà realizzato anche a Massa un dormitorio in cui accogliere persone che abbiano bisogno di un luogo sicuro al riparo dal freddo e dalla intemperie. E' l'obiettivo che si propone l'Amministrazione Comunale con l'AVVISO PUBBLICO rivolto agli Enti del Terzo Settore che abbiano già esperienza di almeno due anni nella gestione di dormitori o gruppi appartamento o strutture analoghe per persone con alti livelli di fragilità e vulnerabilità sociale.
Nel dormitorio, che sarà aperto tutto l'anno con orari diversificati tra estate e inverno, le persone in stato di necessità avranno un posto letto e servizi igienici a disposizione. L’accoglienza sarà solo temporanea e legata alla condizione di emergenza. Il servizio sarà rivolto ad adulti maggiorenni residenti a Massa e senza fissa dimora, senza tetto e/o in stato di disagio socio-abitativo ed economico. L’ammissione al dormitorio sarà autorizzata dal Servizio Sociale Professionale del Comune di Massa previa accettazione, da parte del beneficiario, della costruzione congiunta di un progetto individuale di reinserimento ed inclusione sociale.

MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Gli Enti del Terzo Settore in possesso dei requisiti indicati nell'avviso pubblico e interessati a partecipare alla co-programmazione dell'intervento finalizzato all'organizzazione e gestione del dormitorio dovranno presentare la propria domanda utilizzando il MODULO PREDISPOSTO al Comune di Massa entro le ore 12,00 del giorno 5 dicembre 2022 in una delle seguenti modalità:
- a mezzo servizio postale (raccomandata A/R, posta celere);
- a mezzo PEC all'indirizzo comune.massa@postacert.toscana.it
- a mano presso l’ufficio protocollo del Comune, primo piano Palazzo Comunale via Porta Fabbrica 1.

INFO
tel. 0585 490612 - stefano.tonelli@comune.massa.ms.it
 

 

AllegatoDimensione
PDF icon avviso pubblico137.92 KB
PDF icon modulo manifestazione di interesse117.93 KB
Data ultima modifica: 
Mercoledì, 16 Novembre, 2022