Settore - Servizi alla persona e alla Collettività - Dirigente Stefano Tonelli
Dove rivolgersi
Ufficio competente | Ufficio Casa |
Indirizzo | Palazzo Comunale - via Porta Fabbrica n.1 - II° piano |
Telefono | 0585 490222 |
silvia.carresi@comune.massa.ms.it |
Modalità
La presentazione della domanda è possibile solo nel periodo di apertura dei bandi.
Si può prendere visione dei bandi ed avere tutte le informazioni relative presso l'Ufficio Casa.
Le domande devono essere redatte unicamente su apposito modulo fornito dall'Ufficio Casa al quale devono essere riconsegnate debitamente compilate entro i termini perentori di 60 giorni dalla pubblicazione del bando (tempi maggiori sono previsti per le domande dall'estero).
Entro i 90 giorni successivi al termine fissato nel bando per la presentazione delle domande, si procede all'adozione della graduatoria provvisoria secondo l'ordine dei punteggi attribuiti a ciascuna domanda.
La graduatoria provvisoria, con l'indicazione dei modi e dei tempi per l'opposizione e del nome del Funzionario responsabile del procedimento, è immediatamente pubblicata all'Albo Pretorio del Comune per 30 giorni consecutivi.
Entro 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria nell'Albo Pretorio e, per i lavoratori emigrati all'estero dalla data di ricevimento della raccomandata inerente la comunicazione, gli interessati possono presentare opposizione.
Entro 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria il Responsabile del procedimento inoltra la stessa all' apposita Commissione comunale, unitamente alle opposizioni ricevute.
Entro 90 giorni dal ricevimento degli atti e dei documenti la Commissione comunale decide sulle opposizioni e formula la graduatoria definitiva, previa effettuazione del sorteggio tra i concorrenti che abbiano conseguito lo stesso punteggio.
Gli alloggi disponibili, sia nuovi che di risulta, vengono assegnati in base alla graduatoria definitiva e previa verifica della permanenza dei requisiti da parte del concorrente.
Validità della graduatoria: gli alloggi sono assegnati secondo l'ordina stabilito nella graduatoria definitiva che, a tali effetti, conserva la sua efficacia per due anni e comunque fino a quando non venga aggiornata nei modi previsti dall'art. 12 della L.R. 96/96.
Normativa generale di riferimento
- L.R. 96/96 (disciplina per l'assegnazione degli alloggi E.R.P. e per la determinazione del canone sociale (sostituisce la L.R. 25/88)
- Legge n.45/98 (modifiche alla L.R. 96/96)