Amministrative 2023: proclamazione eletti

Francesco Persiani è, di nuovo, sindaco di Massa.

Nel turno elettorale di ballottaggio del 28 e 29 Maggio 2023 Francesco Persiani, già sindaco di Massa dal 2018 al 2023, sostenuto da una coalizione di Centrodestra formata dalle liste: Francesco Persiani Sindaco, Lega, Civici Apuani e Forza Italia, ha battuto con 15.719 voti di preferenza e la percentuale del 54,36%, il candidato a sindaco del Centrosinistra, Romolo Enzo Ricci, sostenuto da Pd, Massa è un’altra cosa, Evangelisti per Massa 2023, Alleanza Verdi Sinistra-Europa Verde Sinistra Italiana, Per Massa dalla parte del cuore che ha ottenuto 13.195 voti di preferenza pari al 45,64%.

La Commissione elettorale centrale ha concluso il suo lavoro e ufficializzato i risultati del voto con la proclamazione, il 31 Maggio 2023,  del sindaco Francesco Persiani e dei 32 Consiglieri degli eletti in Consiglio comunale.
20 sono i seggi che spettano ai consiglieri di maggioranza dalle quattro liste coalizzate a sostegno di Persiani; 12 i seggi che spettano alle opposizioni.

In maggioranza, oltre al sindaco eletto, siederanno in Consiglio per la lista Francesco Persiani Sindaco gli eletti: Giovanni Giusti detto Gioietta, Claudia Mercanti, Daniele Carmassi, Alfredo Camera, Simone Ortori, Monica Bertoneri, Lodovico Andreazzini, Agostino Incoronato.
Con la lista Lega Persiani Sindaco sono eletti Francesco Mangiaracina, Filippo Frugoli, Giorgia Garau, Andrea Cella, Marco Battistini, Paolo Balloni, Eleonora Cantoni. Con Forza Italia Berlusconi per Persiani – Ascoltare per fare entrano Matteo Bertucci e Matteo Basteri . Con la lista Civici Apuani : Valeria Della Pina, Giovanbattista Ronchieri vulgo Giovanni e Roberto Acerbo.

All'opposizione, oltre al candidato a sindaco Romolo Enzo Ricci entrano:  quattro consiglieri dalla lista del PD: Daniele Tarantino, Giovanna Santi, Gabriele Carioli, Stefano Alberti; due con Massa è un’altra cosa -Enzo Ricci nuovo sindaco: Ivo Zaccagna e Dina Dell’Ertole.
Dal gruppo di liste a sostegno del candidato a sindaco Marco Guidi entrano anche Massimo Evangelisti e Bruno Tenerani per la lista Giorgia Meloni-Fratelli d’Italia e Lorenzo Pascucci della lista Marco Guidi Sindaco.
Nei banchi dell’opposizione un seggio spetta alla candidata a sindaco Daniela Bennati sostenuta dal Movimento 5 Stelle 2050 e Unione Popolare.
(In allegato pubblichiamo il manifesto degli eletti )

La prima seduta del Consiglio comunale deve essere convocata entro il termine perentorio di dieci  dalla proclamazione e deve tenersi entro il termine di dieci  giorni dalla convocazione. Detta seduta è convocata dal sindaco ed è presieduta dal consigliere anziano (chi ha ottenuto cioè il maggior numero di preferenze) fino alla elezione del presidente del Consiglio.

Fonte: - D.L. Ufficio stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Giovedì, 1 Giugno, 2023