150° Unità d'Italia con i paesi gemelli

locandina evento

Un ricco programma di iniziative fatto di incontri istituzionali e manifestazioni pubbliche allargate alla partecipazione di tutta la cittadinanza sono state messe a punto dall’Amministrazione comunale per festeggiare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia insieme alle città gemellate con Massa.
Da giovedì 19 a sabato 21 maggio prossimo, le delegazioni delle città gemelle di Bad Kissingen (Germania), Vernon (Francia) e Nowy Sacz (Polonia) saranno ospitate in città per una serie di appuntamenti, visite e scambi culturali messi a punto con il contributo del Comitato Gemellaggi istituito nel 2009 in seno al Consiglio Comunale.
Presentato in conferenza stampa dall’assessore Carmen Menchini alla presenza del Capo di Gabinetto Massimo Bertozzi che ha coordinato l’iniziativa, della vicepresidente del consiglio Laura Mignani e della consigliera Loredana Silicani, il programma dei festeggiamenti è stato voluto e pensato per coinvolgere quanto più possibile la popolazione massese, per far conoscere ai delegati delle città gemelle la città tutta con la sua storia e cultura, le sue bellezze naturali, paesaggistiche e produttive. Sono state coinvolte le scuole e le associazioni di categoria locale che hanno dimostrato disponibilità e hanno collaborato assicurando la partecipazione ad alcune iniziative .
Si parte quindi giovedì 19 maggio con la “giornata dell’accoglienza” alle delegazioni gemelle con una festa al parco del Magliano a partire dalle ore 16,00 dove verrà inaugurato un gioco donato dalla città di Bad Kissingen con la partecipazione dei bambini del coro della scuola d’infanzia dei Poggi. La festa proseguirà la sera con un cena istituzionale di benvenuto alla presenza delle autorità locali.
Venerdì 20 è prevista una riunione solenne del Consiglio Comunale che si terrà a partire dalle 17,30 presso la Torre Fiat di Marina di Massa e a cui parteciperanno anche il Prefetto e il Consiglio Comunale dei ragazzi. Nell’adunanza si ricorderanno gli anniversari dell’Unità d’Italia e il cinquantesimo del gemellaggio con Bad Kissingen ed è prevista l’esibizione della corale Guglielmi.
Al termine del consiglio, intorno alle ore 20,00, grazie alla collaborazione dei volontari del Soccorso Alpino di Massa, una enorme bandiera tricolore verrà srotolata scenograficamente lungo tutta la Torre Fiat. A suggello della spettacolare cerimonia, dal mare, a circa 200 metri dalla costa, il rimorchiatore Azimutale Francesco Ne renderà onore alla bandiera alla maniera dei marinai con suoni prolungati di sirena e getti altissimi d’acqua grazie al contributo della società Armatori Fratelli Neri di Livorno e del Comandante della Capitaneria di Porto Filippo Marini.
Per sabato 21 maggio è prevista la cerimonia di intitolazione della piazza Largo Unità d’Italia presso la zona della Misericordia quindi la festa del tricolore che si terrà nel pomeriggio in piazza Bad Kissingen con l’esposizione di prodotti tipici e dalle 21, alla Torre Fiat, la festa finale “Risorgimento in Musica” per il saluto alle delegazioni.

Fonte:-  Ufficio Stampa

AllegatoDimensione
PDF icon invito.pdf422.25 KB
PDF icon manifesto.pdf871.78 KB
Microsoft Office document icon programma .doc27.5 KB
Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Venerdì, 13 Maggio, 2011