Ufficio stampa

Ai Servi il 26 Gennaio e il 10 Febbraio due spettacoli ad ingresso gratuito per celebrare le ricorrenze della Memoria e del Ricordo

locandina spettacolo ai Servi celebrazione Giorno Memoria

Ai Servi sono in programma due spettacoli teatrali per non dimenticare le tragedie del Novecento e per stimolare la riflessione sui drammi dell’Olocausto e delle Foibe.
L’Amministrazione, in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, promuove due momenti aperti alla cittadinanza in occasione della “Giornata della Memoria”, celebrata per non dimenticare la tragedia della Shoah e del “Giorno del Ricordo”, istituito per onorare le vittime delle Foibe e l'esodo Giuliano-Dalmata.

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala "10 Aprile" il 23 Gennaio alle ore 18. La 2° convocazione è per il giorno 24 Gennaio alle 18

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala consiliare "10 Aprile"  in seduta pubblica di prima convocazione il giorno 23 Gennaio alle ore 18. La seconda eventuale convocazione  è per il giorno 24 Gennaio  alle ore 18
In  allegato, l'Ordine del Giorno in discussione.
Le sedute consiliari sono diffuse in streaming al link: "Diretta Consiglio e Commissioni"

Scuola del Casone: completati i lavori di adeguamento della sezione che ospita il nido

interni della sezione nido presso la scuola del Casone

Al rientro dalle vacanze natalizie i bambini della scuola dell’infanzia ospitati al Casone hanno trovato nuovi arredi e la struttura migliorata da alcuni interventi di adeguamento dei locali alle esigenze dei più piccoli.
Dall'inizio dell'anno scolastico una parte dell’edificio accoglie 25 bambini del nido “Girotondo” di Villette, struttura risalente agli anni Sessanta che è stata demolita per fare spazio alla realizzazione di un immobile più moderno ed efficiente.

Rinnovo abbonamento parcheggi in Centro città

particolare segnaletica parcheggio blu

Entro il 31 Gennaio  è possibile rinnovare l'abbonamento annuale per parcheggiare nelle aree di sosta delimitate dalle strisce blu in centro città .
Lo SPORTELLO  Master S.r.l. è aperto  a primo piano di palazzo civico  in via Porta fabbrica ,1 . Riceve su appuntamento e  previa prenotazione telefonica, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17.

Convocazione Conferenza dei Servizi per l'approvazione del progetto "Casa-Ospedale di Comunità" in zona stazione

immagini rendering progetto Casa-Ospedale Comunità zona Stazione

Il 20 Febbraio 2023 alle ore 10, in videoconferenza,  si terrà  la Conferenza di servizi  per l’approvazione del “Progetto per la realizzazione della Casa di comunità e Ospedale di comunità”  nell’area ex scalo merci della stazione di Massa-Centro in via Carducci.

Amanda Sandrelli protagonista di Lisistrata al Guglielmi il 14 e 15 Gennaio alle ore 21. Sabato 14 alle ore 18,30 alle Stanze, l'incontro della compagnia col pubblico

locandina Sandrelli-Lisistrata al Guglielmi

 Amanda Sandrelli è protagonista al Guglielmi Sabato 14 e Domenica 15 Gennaio alle ore 21 . In scena per la stagione di prosa 2022-2023  lo spettacolo LISISTRATA di Aristofane con l'adattamento e la regia Ugo Chiti .
Affiancano Sandrelli in questa produzione  Arca Azzurra Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti e con Lucianna De Falco nel ruolo di Spartana.

Perrotta, Troiano e Cuscunà protagonisti della stagione di prosa 2023 ai Servi

manifesto stagione 2023 al Teatro dei Servi

"Metti una sera ai Servi " è il titolo scelto dall'Amministrazione comunale e da Fondazione Toscana Spettacolo onlus per la rassegna di prosa  in programma al Teatro dei Servi da Gennaio ad Aprile 2023.
Mario Perrotta, Fabio Troiano e Marta Cuscunà sono i tre protagonisti d'eccezione del teatro contemporaneo italiano che saliranno sul palco dei Servi per i  tre appuntamenti di questo cartellone che punta sull'innovazione, i nuovi linguaggi, la sperimentazione.

Volontariato civico in Comune. Per iscriversi all'albo c'è tempo fino al 28 Febbraio. L'appello a partecipare del Museo Guadagnucci

cartello cercasi volontari

Il Comune ha istituito il Servizio di volontariato civico (deliberazione C.C.n. 22/2015)  per valorizzare quelle attività  svolte in forma volontaria e gratuita  nell’interesse generale  dirette al miglioramento della qualità della vita civile e sociale delle persone della comunità, in particolare a favore  delle fasce più deboli della popolazione in costante rischio di emarginazione nonché per la tutela dell’ambiente e per la promozione della cultura. 

"Dare Voce alla biblioteca", nasce il progetto podcast per valorizzare l’istituto

ingresso biblioteca Giampaoli da archivio URP

La biblioteca civica Stefano Giampaoli innova i suoi servizi e li promuove  anche con l’utilizzo delle nuove tecnologie delle piattaforme social .
“Dare voce alla biblioteca” è il titolo dell'ultimo progetto approvato dalla Giunta municipale per la produzione di podcast tramite cui vari protagonisti quali amministratori, bibliotecari, lettori, autori o stakeholders racconteranno esperienze, episodi, aneddoti vissuti alla Giampaoli.

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala "10 Aprile" il 22 Dicembre alle ore 18. La 2° convocazione è per il giorno 23 Dicembre alle 18

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala consiliare "10 Aprile"  in seduta pubblica di PRIMA CONVOCAZIONE per il giorno 22 DICEMBRE 2022 alle ore 18. La seconda convocazione  è per il giorno 23 DICEMBRE 2022 alle ore 18
In  allegato l'Ordine del Giorno in discussione.
Le sedute consiliari sono diffuse in streaming al link: "Diretta Consiglio e Commissioni"

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala "10 Aprile" il 20 Dicembre alle ore 18. La 2° convocazione è per il giorno 21 Dicembre alle 18

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala consiliare "10 Aprile"  in seduta pubblica di PRIMA CONVOCAZIONE per il giorno MARTEDI’ 20 DICEMBRE 2022 alle ore 18. La seconda convocazione  è per il giorno MERCOLEDI’ 21 DICEMBRE 2022 alle ore 18
In  allegato l'Ordine del Giorno in discussione.
Le sedute consiliari sono diffuse in streaming al link: "Diretta Consiglio e Commissioni"