Ufficio stampa

Il prefetto Maria Rosa Trio è nominata commissario per l'amministrazione provvisoria del Comune di Massa

prefetto Maria Rosa Trio in ufficio a Palazzo civico

In seguito all'approvazione della mozione di sfiducia al sindaco nella seduta di Consiglio comunale  di Mercoledì 1 Marzo scorso, il prefetto della Provincia di Massa-Carrara Guido Aprea ha nominato con atto n. 0009138 il prefetto Maria Rosa Trio commissario prefettizio per la provvisoria amministrazione del Comune di Massa.
Alla prefetto Trio sono conferiti i poteri spettanti al Consiglio, alla Giunta e al Sindaco.

In allegato il decreto prefettizio in oggetto.

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala "10 Aprile" il giorno 1 Marzo alle ore 18

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala consiliare 10 Aprile il giorno 1 Marzo alle ore 18 .
All'ordine del giorno in allegato, la mozione di sfiducia al sindaco presentata ai sensi dell'art.52 D.Lgs 18 Agosto 2000 n.267.
Le sedute consiliari sono diffuse in streaming al link: Diretta Consiglio e Commissioni

Massa Picta, i colori della cultura. Dal 24 Febbraio ai Servi un nuovo ciclo di incontri sui prodotti, i protagonisti e le produzioni del territorio

locandina edizione 2023 Massa Picta ai Servi

Massa Picta i colori della cultura, dopo il buon esito delle precedenti edizioni, torna in scena al Teatro dei Servi con un nuovo ciclo di tre appuntamenti al via dalle ore  18,30 nei Venerdì 24 Febbraio, 10 e 24 Marzo.
Così, gli incontri-spettacolo che l’Amministrazione comunale dedica all’ambiente, alla salute e al mangiare sano, ai personaggi e alle produzioni locali con particolare riferimento alle tipicità del territorio Massese, della Lunigiana e Garfagnana, sono pronti a ripartire dal palcoscenico del Teatro dei Servi.

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala "10 Aprile" il 20 Febbraio alle ore 18. 2° convocazione per il 21 Febbraio alle 18

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è chiamato a riunirsi in sala consiliare 10 Aprile, in prima e seconda convocazione, rispettivamente nei seguenti giorni ed orari:
- Lunedì 20  Febbraio ore  18:00 (prima convocazione);
- Martedì 21 Febbraio ore 18:00 (seconda convocazione).
In allegato, l'Ordine del giorno con l'elenco delle pratiche in discussione.
Le sedute consiliari sono diffuse in streaming al link: Diretta Consiglio e Commissioni

San Valentino al museo Guadagnucci con ingresso 2x1 valido nei giorni 14, 18 e 19 Febbraio

Villa Rinchiostra - Museo Guadagnucci

Il tema dell'amore ha ispirato il percorso artistico di Gigi Guadagnucci.
Soprattutto l’amore per la materia, il marmo, trasformata dall’artista in opere morbide e sensuali. Poi l’amore per la natura, in tutte le sue forme, dalle più piccole alle più grandi: fiori, animali, comete, galassie.  Infine l'amore carnale , rappresentato nei soggetti dei suoi bassorilievi, coppie di innamorati stretti in appassionati abbracci.
Per celebrare l’amore, in occasione della giornata di San Valentino, il Museo propone l’ingresso per le coppie con la formula 2x1.

Convocazioni del Consiglio comunale nei giorni 10 Febbraio (Giorno del Ricordo) e 13-14 Febbraio

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è chiamato a riunirsi in sala consiliare 10 Aprile, in  prima e seconda convocazione, rispettivamente  nei seguenti giorni ed orari:

- Venerdì 10 Febbraio per celebrare "Il giorno del ricordo" il Consiglio è stato spostato alle ore 11.

- Lunedì 13 Febbraio ore 18:00 (prima convocazione); Martedì 14 Febbraio ore 18:00 (seconda convocazione).

In allegato, l'Ordine del giorno con l'elenco delle pratiche in discussione.

Ai Servi dal 4 Febbraio la seconda edizione della rassegna delle compagnie amatoriali Re-start

locandina rassegna 2023  Restart-Nuovi scenari teatrali

Ai Servi sale il sipario sulla seconda edizione di “RestArt - Nuovi Scenari Teatrali”, la rassegna di teatro amatoriale organizzata dalla compagnia teatrale A Ufo  coinvolgendo altre realtà locali e di città limitrofe col patrocinio del Comune di Massa, della  Provincia di Massa Carrara, di Regione Toscana e Fita Toscana.
Andy & Norman - I geni della biro”,  in scena Sabato 4 Febbraio alle ore 21, apre la rassegna composta quest'anno da otto spettacoli proposti da cinque compagnie.

Riaperte le fontane della Rocca e dei Tecchioni

particolare fontana dei Tecchioni

Nella mattina di Mercoledì 25 Gennaio sono state riaperte le fontane de La Rocca e dei Tecchioni, entrambe alimentate dalla fonte Cristallo, chiuse Lunedì 16 Gennaio scorso con ordinanza sindacale su indicazione della Azienda Usl Toscana Nord Ovest. Le verifiche peroidiche effettuate dai tecnici avevano segnalato infatti la non conformità degli standard ai parametri di qualità e, di conseguenza, prescrivevano il divieto d’uso della acqua.

Torna al Guglielmi il Teatro Ragazzi. Dieci spettacoli in celendario da Febbraio a Maggio

ritaglio locandina stagione teatro ragazzi

Torna l’appuntamento con il Teatro Ragazzi,un Teatro per tutti, aperto agli spettatori più piccoli e alle giovanissime generazioni, per divertirsi, commuoversi,riflettere.
Un progetto voluto dall’Amministrazione in collaborazione con Fondazione Toscana spettacolo onlus nell’ottica della formazione del pubblico e di una educazione civica per i cittadini di domani che si sta rivelando sempre più necessaria nel particolare contesto che ha caratterizzato gli ultimi anni.

Emma Dante torna a Massa il 15 Febbraio con Misericordia e amplia il carnet di spettacoli proposti dal Guglielmi

foto di scena spettacolo Misericordia Emma Dante

Un altro tassello amplia l’offerta culturale della stagione teatrale promossa dal Comune  in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
Dopo il successo registrato anni fa da Le sorelle Macaluso, Emma Dante, pluripremiata regista palermitana, acclamata dalla critica  e vincitrice di 5 Nastri D’argento per la sua seconda prova cinematografica, torna al  Guglielmi con lo spettacolo Misericordia.