Divieto accensione fuochi
In Toscana, dal giorno 21 e fino al 31 marzo prossimo , è vietata l'accensione di fuochi per rischio incendi boschivi. Maggiori informazioni sul sito della protezione civile comunale.
In Toscana, dal giorno 21 e fino al 31 marzo prossimo , è vietata l'accensione di fuochi per rischio incendi boschivi. Maggiori informazioni sul sito della protezione civile comunale.
Emesso dal Centro funzionale di regione Toscana un avviso di allerta meteo - codice arancione per rischio idrogeologico-idraulico valido dalle ore 14 di lunedì 2 marzo fino alle ore 8 di martedì 3 marzo .
Sono previste precipitazioni diffuse e brevi temporali dal tardo pomeriggio-sera, colpi di vento e grandinate occasionali .
Con ordinanza dirigenziale n.103 del 10 febbraio, per un anno e comunque fino al termine dei lavori, viene modificata la viabilità lungo il tratto di via A. Sciesa tra Via Pisacane e Via Romana con imposizione del SENSO UNICO DI MARCIA in direzione consentita MARE-MONTI.
Il provvedimento è necessario per consentire alla ditta Cogeit srl l'apertura del cantiere di lavoro per la realizzazione del nuovo fabbricato di Via Pisacane (blocco A e B) .
(In allegato l'ordinanza e una foto da google maps dell'area interessata dal provvedimento).
Giovedì mattina 30 gennaio la piscina comunale di viale Roma resterà chiusa al pubblico per un intervento di manutenzione straordinaria di sostituzione della pompa di filtrazione. L'impianto sarà riaperto dalle 12,30. Per informazioni si consiglia di telefonare al numero: 0585. 792765.
Il Centro funzionale di Regione toscana (Cfr) ha diramato un avviso di allerta meteo - codice arancione per rischio idrogeologico idraulico e forti temporali valido anche per il territorio comunale a partire dalle ore 00 alle ore 13 del giorno 8 novembre 2019.
Con ordinanza sindacale n. 141 è stata inoltre disposta la CHIUSURA DI TUTTE LE SCUOLE (ogni ordine e grado), degli asili nido, DEI PARCHI e DEI CIMITERI COMUNALI per il giorno 8 novembre 2019
In considerazione dell’avvio lunedì 16 settembre del nuovo anno scolastico si ricorda che su mandato dell’Amministrazione comunale è stata adottata ed in vigore dal 28 maggio scorso l’ ordinanza dirigenziale n.389 che regolamenta orari e velocità per il transito dei mezzi pesanti in alcune strade del territorio comunale.
A Massa, nei giorni 8, 9 e 10 agosto 2019 il Festival di Musica per l’Immagine con tre sezioni principali: concorso, workshop e concerto finale.
A Massa i pozzi vietati rientrano nel perimetro tra il Lavello, la linea di costa, via Bondano, via Massa Avenza, via Marinelle e via Aurelia. L'ordinanza di divieto verrà spiegata pubblicamente lunedì 3 giugno alle ore 16 in sala consiliare prima della seduta di Consiglio delle ore 18
Avviato il procedimento per la redazione dei Piani attuattivi dei bacini estrattivi del comune di Massa. Partecipazione on line attiva fino al 30 aprile.
Avviato il procedimento per la variante al piano regolatore generale per il piano integrato d'intervento del Comparto Stazione. Partecipazione on line attiva fino al 30 aprile.
Pubblicato l'avviso per l'uso temporaneo degli spazi espositivi comunali per l’organizzazione di eventi culturali da tenersi nel periodo 1 aprile – 30 settembre 2019. Domande di partecipazione entro le ore 12 del 15 marzo
Nei saloni di Palazzo Ducale da sabato 8 fino al 28 dicembre espone una collettiva di artisti locali. La mostra è visitabile tuti i giorni, escluso il lunedì, con orario 10-12 e 15,30-18,30. Chiusura pomeridiana nel giorno di Natale.
Al via dal 15 dicembre la stagione di prosa organizzata da Amministrazione e Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sette gli spettacoli in calendario in doppia serata con artisti quali Amanda Sandrelli, Valentina Lodovini, Lino Musella e compagnie innovative come Fanny & Alexander e Gli Omini.
L’Amministrazione invita a presentare proposte per l’organizzazione di manifestazioni di pubblico interesse da tenersi sul territorio nel periodo che va dal 20 ottobre 2018 al 30 marzo 2019
Francesco Persiani è il nuovo sindaco di Massa. Proclamati anche gli eletti in Consiglio comunale. Oltre al Sindaco sono venti i consiglieri di maggioranza, dodici quelli di minoranza.