Grande successo della Notte Bianca massese. Oltre 30mila le presenze registrate in città
Oltre 30mila le persone che hanno affollato il centro città in occasione della Notte Bianca di sabato scorso. Famiglie intere con bambini al seguito, tanti i ragazzi e anche i meno giovani che non hanno mancato il tradizionale appuntamento con i fuochi al Castello e che hanno colto l’occasione per trattenersi in città, cenare o gustare un drink, passeggiare, ballare o fare acquisti nei negozi del centro aperti per tutta la notte. Solo dopo le due di notte la gente che affollava le piazze e strade della città ha cominciato a scemare e c’è chi si è trattenuto fino all’alba per gustarsi un cappuccino accompagnato dalla classica briosche appena sfornata. E’ stato un grande successo di pubblico quindi, ma anche di vendite, soprattutto per i bar e i ristoranti praticamente presi d’assalto. Bene anche l’organizzazione degli eventi che con il coordinamento di Programma Immagine di Simone Bordigoni e Freedom AltriEventi di Davide Ronchieri sono riusciti ad accontentare un pubblico vario e variegato, formato da persone di tutte le età, costituito sia da residenti sia da visitatori provenienti in buona parte dalle città limitrofe.
Soddisfazione da parte dell’Amministrazione comunale è stata espressa dall’assessore alla cultura Sabino Antonioli che si è detto convinto che questo genere di manifestazioni sono un’occasione importante per il rilancio della città, del suo centro storico e delle attività presenti ma anche un mezzo di promozione del territorio nel suo complesso dal punto di vista commerciale e turistico .
“E’ stato - ha detto l'assessore - un successo importante che premia il lavoro dell’Amministrazione e dei commercianti che hanno lavorato con noi. Stiamo già pensando al futuro per ripetere l’iniziativa allargandola a tutta la città dal centro fino a marina compresa”. “La città ha risposto bene – ha commentato la presidente del Consorzio ViviCittà Gabriella Selvini – ed è sotto gli occhi di tutti il successo di un evento che premia il nostro impegno e quello di tutti coloro che hanno aderito all’iniziativa. Una punta di rammarico solo per quei negozianti che non hanno seguito il nostro invito e che tenendo le serrande abbassate hanno, secondo me, perso una grossa opportunità per promuovere la propria attività”. “Rispetto allo scorso anno - ha dichiarato Bordigoni – c’è stato un aumento di pubblico e visitatori già da inizio serata con il centro che ha cominciato ad animarsi prima di cena per l’aperitivo. Segno del successo della promozione che abbiamo fatto. Abbiamo registrato commenti positivi anche per gli spettacoli organizzati quindi non possiamo che dirci soddisfatti”.
Guarda avanti anche il Sindaco Neri convinto che i cittadini sappiano apprezzare e riconoscere lo sforzo compiuto e la passione di quanti si sono impegnati nella buona riuscita dell’evento.