Ufficio stampa

Festa dell'albero 2007. Al parco del Magliano inaugura il labirinto vegetale

Il Comune, tramite l’Assessorato all’Ambiente-Agenda 21 si è fatto promotore dell’iniziativa, organizzata da Legambiente, denominata “Festa dell’Albero 2007” che si svolgerà la mattina del giorno mercoledì 21 novembre prossimo  ore 10,30 presso il Parco del Magliano a Marina di Massa alla presenza del Sindaco Fabrizio Neri. Nell’occasione verrà ufficialmente inaugurato il labirinto vegetale.

Al Dire&Fare due momenti congressuali per il Comune di Massa e i suoi progetti d'eccellenza

"L'applicazione del Sistema di gestione della Qualità ai servizi come risposta al cittadino" . Il meeting, coordinato dall'assessore Dina Dell'Ertole con la partecipazione come relatori dell'ingegner Roberto Cassisa della DNV Italia e dell'ingegner Francesco Rossi della società Link Innovazione, si terrà a partire dalle ore 12,00 presso la Sala Arancio del complesso fieristico.

Colonia Motta: partiranno i lavori per la messa in sicurezza del complesso

Partiranno i lavori di messa in sicurezza e igienizzazione del comparto immobiliare noto come ex Colonia Motta sito a Marina di Massa in via delle Pinete.
A seguito di un sopralluogo effettuato dai Vigili del fuoco e dai tecnici comunali era stato evidenziato lo stato di forte degrado in cui tuttora versano gli immobili del complesso che presenta  alcune strutture portanti lesionate e soprattutto è occupato abusivamente ed utilizzato come deposito di sporcizia e materiali di inerti.

Mercoledì 10 ottobre al teatro dei servi una giornata di studio e approfondimento per ufficiali di stato civile e anagrafe

L’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe (ANUSCA), tramite il braccio operativo ANUSCA srl, terrà mercoledì 10 ottobre, a partire dalle ore 9,00 presso il Teatro dei Servi,  una “Giornata di Studio” e approfondimento sulle tematiche di attualità legate alle novità normative introdotte nelle materie di interesse per gli associati.
Il rapporto tra i principi comunitari e le norme interne, i requisiti soggettivi e le condizioni per l’iscrizione anagrafica, la copertura dei rischi sanitari, le attestazioni e il loro regime fiscale, i compiti e le responsabilità dell’ufficiale d’anagrafe, le quietanze e le liberatorie, le autentiche speciali, le autentiche di copie e di firme saranno solo alcuni degli argomenti trattati oltre allo studio e all’analisi di specifici casi concreti e particolari. Obiettivo dell’Associazione è di  assicurare servizi pubblici sempre più efficienti ed offrire agli associati ma anche ai cittadini interessati un momento di riflessione e di informazione sulle tematiche di riferimento per contribuire alla crescita culturale e alla formazione di ogni singola persona.
La Giornata di Studio dal titolo “Comunitari e anagrafe: un difficile equilibrio - le ultime disposizioni ministeriali - La documentazione amministrativa  - Il bollo” si concluderà alle ore 18,00 ed è aperta alla partecipazione della cittadinanza. Responsabili organizzativi di questa giornata sono Giovanna Menchetti ufficiale d’anagrafe del comune di Massa e Nello Paganini responsabile anagrafe autocertificazione del comune di Imperia.