L’Associazione Nazionale Ufficiali di Stato Civile e d’Anagrafe (ANUSCA), tramite il braccio operativo ANUSCA srl, terrà mercoledì 10 ottobre, a partire dalle ore 9,00 presso il Teatro dei Servi, una “Giornata di Studio” e approfondimento sulle tematiche di attualità legate alle novità normative introdotte nelle materie di interesse per gli associati.
Il rapporto tra i principi comunitari e le norme interne, i requisiti soggettivi e le condizioni per l’iscrizione anagrafica, la copertura dei rischi sanitari, le attestazioni e il loro regime fiscale, i compiti e le responsabilità dell’ufficiale d’anagrafe, le quietanze e le liberatorie, le autentiche speciali, le autentiche di copie e di firme saranno solo alcuni degli argomenti trattati oltre allo studio e all’analisi di specifici casi concreti e particolari. Obiettivo dell’Associazione è di assicurare servizi pubblici sempre più efficienti ed offrire agli associati ma anche ai cittadini interessati un momento di riflessione e di informazione sulle tematiche di riferimento per contribuire alla crescita culturale e alla formazione di ogni singola persona.
La Giornata di Studio dal titolo “Comunitari e anagrafe: un difficile equilibrio - le ultime disposizioni ministeriali - La documentazione amministrativa - Il bollo” si concluderà alle ore 18,00 ed è aperta alla partecipazione della cittadinanza. Responsabili organizzativi di questa giornata sono Giovanna Menchetti ufficiale d’anagrafe del comune di Massa e Nello Paganini responsabile anagrafe autocertificazione del comune di Imperia.