Nidi d'infanzia

Esenzione per le rette degli asili nido alle famiglie con Isee fino a 25mila euro

Grazie a risorse ministeriali derivanti dal Piano di Azione Nazionale Pluriennale per la promozione del Sistema Integrato dei Servizi di Educazione ed Istruzione, l'Amministrazione interviene per sostenere concretamente un larghissimo numero di famiglie in un momento di difficoltà economica rinnovando, anche per l'anno scolastico in corso, il progetto che prevede l'esenzione della quota fissa delle rette mensili per la frequenza dei nidi d'infanzia comunali.
Rimarrà a carico delle famiglie la sola quota di 2,33 euro a presenza.

Nidi d'infanzia comunali: graduatorie definitive degli ammessi anno 2022/2023

immagine locandina nidi
Con determina n.1785 del 21.07.2022 è stata approvata la graduatoria definitiva dei bambini ammessi ai nidi di infanzia comunali per l'anno educativo 2022-2023, predisposta in base all'età. In ottemperanza alla vigente normativa sulla privacy la graduatoria non riporta i dati anagrafici; gli ammessi possono essere individuati attraverso il numero di protocollo assegnato alla domanda di iscrizione.
 

Iscrizioni nidi estivi comunali anno 2022

immagine di giardino asilo

Sono aperte le iscrizioni ai Nidi Estivi Comunali per il periodo di luglio e fino al 12 agosto 2022 presso le strutture nido infanzia La Mimosa e nido infanzia Aquilone.
Il servizio è destinato a bambini/e già frequentanti i nidi comunali e i nidi privati accreditati convenzionati, limitatamente ai bambini con età compresa tra 18 e i 36 mesi e che siano in regola con gli obblighi vaccinali di cui alla Legge n.119 del 31 luglio 2017.

Porte aperte al Nido

PORTE APERTE AL NIDO   2022 - 2023
Per illustrare l'offerta educativa e far conoscere le strutture educative che ospiteranno le bambine e i bambini saranno aperte le porte al nido alle famiglie interessate. L’Open day si pone l’obiettivo di far conoscere l’ambiente educativo, gli educatori, il programma educativo e quanto ciò possa contribuire alla miglior permanenza dei piccoli ospiti. Sono state previste due giornate in presenza ed una da remoto.

Indagine di soddisfazione

Il questionario di gradimento proposto alle famiglie dei bambini che frequentano i nidi d’infanzia a gestione diretta del Comune di Massa, rappresenta il compimento del percorso di ricerca volto all’elaborazione dei documenti di identità dei servizi per l’infanzia; una documentazione capace di valorizzare, rendere visibile e fruibile le esperienze di vita, di conoscenza e di crescita che quotidianamente si realizzano tra bambini e tra bambini ed adulti nei nidi d’infanzia.

In allegato la relazione finale dell'indagine di soddisfazione realizzata.

Coordinamento Gestionale e Pedagogico

Al fine di garantire coerenza e dinamismo progettuale nell’ambito del Sistema Integrato Territoriale dei Servizi Educativi, la Conferenza Zonale per l’Istruzione e l’ Educazione della Zona Apuane  realizza il "Coordinamento Gestionale e Pedagogico Zonale”. (Art. 8 del Regolamento Regionale n. 41/R del 30 Luglio 2013 di attuazione dell’art. 4 bis della L.R. 32/2002 in materia dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia)

Progetti educativi nei Nidi d'Infanzia

PROGETTO di PSICOMOTRICITA’
“crescere giocando, giocare per imparare”

La psicomotricità relazionale può operare principalmente in un campo di prevenzione,riabilitazione e educazione nell’istituzione dell’asilo nido; considerando i bambini nella loro globalità corporea è possibile favorire l’integrazione all’ambiente della prima istituzione sociale e non solo,anche la crescita personale di ciascuno.

Nidi d'infanzia comunali

Nelle strutture presenti sul territorio comunale, l’attività verrà svolta dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 15:30. Il periodo di apertura dei servizi per la prima infanzia sarà dalla prima settimana di settembre al trenta giugno dell’anno successivo, con sospensione del servizio durante le vacanze natalizie e pasquali.


NIDI D'INFANZIA A GESTIONE DIRETTA COMUNALE

 Nidi d'Infanzia