Novità

Invito pubblico: presentazione di proposte

immagine simbolica

L'Assessorato alla Cultura, Turismo, Pubblica Istruzione e Gemellaggi invita tutte le associazioni che operano nel settore della didattica e dell'apprendimento a presentare proposte di laboratori, work-shop e progetti didattici eventualmente da inserire nel programma di un convegno sul tema, in corso di organizzazione da parte dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione.

Sarà un'occasione per dare visibilità a quanto realizzato dai nostri studenti, dagli esperti e dai docenti, confrontandosi sulle modalità di crescita all'interno della scuola.

Trasferimento posteggi mercato

immagine di un mercato

E' indetto un avviso aperto agli operatori del mercato del martedì, settore non alimentare e produttori agricoli, per il trasferimento di posteggi in viale Eugenio Chiesa e in viale Stazione.

Gli operatori, già titolari di posteggio all'interno del mercato settimanale del martedì, che hanno interesse ad essere trasferiti nelle nuove aree descritte nel bando, devono presentarsi il giorno 13 marzo 2012 alle ore 15 presso il settore Suap Sviluppo Economico, via Porta Fabbrica n.3, Massa.  

Avviso concessione cappelle gentilizie

immagine cappella gentilizia

Il Comune di Massa  intende concedere in uso per 99 anni  n. 8 cappelle gentilizie all'interno del cimitero di Mirteto. Tutti i cittadini che vogliano farne richesta dovranno far pervenire la domanda sull'apposito modulo entro e non oltre le ore 12.00 del 30 giugno 2012

I modelli di domanda sono disponibili presso l'URP del comune in Via Porta Fabbrica n. 1 o presso gli uffici cimiteriali in Largo Matteotti n. 17.

Pubblicata la graduatoria case popolari

disegno di case

Sono 500 le famiglie in attesa di un alloggio popolare.
E’ pubblica la nuova graduatoria degli aventi diritto, di coloro cioè che avendo aderito al bando, rientrano nei requisiti richiesti dalla normativa regionale che regola la materia: reddito minimo convenzionale pari o sotto i 15.175 euro annui, nessuna proprietà immobiliare abitabile, alloggiare in case dichiarate insalubri o inagibili dall’Asl.

Chiusura scuole

immagine di una nevicata

A seguito adozione dello stato di allerta meteo del Servizio di Protezione Civile regionale, a scopo precauzionale, il Sindaco ha firmato un'ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di mercoledì 1 febbraio.

In caso di nevicate e diffuse gelate, i cittadini sono invitati ad usare il meno possibile il proprio mezzo.

Non esistono, in questi casi, comportamenti da adottare definiti da una norma, non ci sono regole se non l'uso del buon senso.

Chiusura scuole

Comune di Massa

Ordinanza di chiusura delle scuole del territorio nei giorni 28 e 29 gennaio per verifiche tecniche

A seguito di alcune scosse di terremoto che sono state avvertite anche sul territorio comunale il Sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per poter eseguire sopralluoghi e verifiche tecniche

Indennizzi alle imprese agricole

campo alluvionato

Entro il 16 gennaio 2012 le aziende agricole che a seguito delle piogge alluvionali verificatesi nel periodo 31 ottobre-3 novembre 2010 hanno subito danni alle strutture e alle infrastrutture possono presentare domanda di indennizzo.

Con  D.D. n. 4748 del 30 dicembre 2012 la Provincia, a seguito di richiesta alla Regione Toscana,  ha integrato tra le aree colpite da tale calamità naturale  l'area della pianura costiera del Comune di Massa.

Certificati: nuove disposizioni

immagine di un certificato

Dal 1° gennaio sono in vigore nuove disposizioni in materia di certificazioni e dichiarazioni sostitutive.

La nuova norma, contenuta nella cosiddetta "legge di stabilità 2012" (n. 183 del 12 novembre 2011) prevede che nei rapporti con le pubbliche amministrazioni e con i gestori di pubblici servizi le certificazioni su stati, qualità personali e fatti, siano sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazioni o dall'atto di notorietà.

Censimento della popolazione

logo censimento

Scade il 31 gennaio 2012 il termine per la compilazione dei questionari per il censimento della popolazione.

Secondo i dati istat circa l'80% dei cittadini ha già riconsegnato il questionario compilato. Per chi ancora non l'avesse fatto ricordiamo le tre diverse modalità per riconsegnarlo:

Posti auto al mercato ortofrutticolo:nuova indagine

parcheggio interrato

La Giunta Comunale con deliberazione n. 431 del 15 dicembre 2011, ha deciso di avviare una nuova indagine esplorativa di mercato per l'acquisto in diritto di superficie con termine a 99 anni orientativamente di circa n. 25 dei posti auto in struttura nel parcheggio interrato (in realizzazione) presso il mercato ortofrutticolo di Via Bastione rimasti opzionabili a seguito della scadenza del precedente avviso, modificando i requisiti essenziali per l'acquisto e le modalità di formazione della graduatoria.