Novità

Contributi danni alluvionali

immagine di repertorio

Al via il procedimento per l'erogazione dei contributi ai privati e le agevolazioni alle imprese che abbiano subito danni a seguito degli eventi alluvionali dello scorso novembre.

La Regione Toscana ha pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana  (BURT) n. 24 del 23 maggio 2013 le tre Ordinanze adottate con le quali sono stati stanziati i fondi per tutti i Comuni danneggiati.

Presentazione del volume "La Filanda di Forno"

immagine copertina volume

Si terrà giovedì 23 maggio, nella Sala della Linea Gotica della Biblioteca Civica "S.Giampaoli"  la Conferenza stampa per la presentazione del volume "La Filanda di Forno. Verso il museo multimediale di archeologia industriale" - atti del Convegno del 25 febbraio 2011, a cura di Cristiana Torti.

 

Alla conferenza, fissata per le ore 11.30, interverranno il Sindaco, Roberto Pucci, Elena Cordoni, delegata alla Memoria e Cristiana Torti, curatrice del volume.

Liberalizzazione orari negozi ed esercizi di somministrazione

immagine clip art negozio

Soppressi i limiti agli orari e ai giorni di apertura dei negozi e degli esercizi di somministrazione.

Il Decreto legge n. 201/11,  recependo il principio comunitario di liberalizzazione delle attività  economiche, ha eliminato vincoli e limiti allo svolgimento delle stesse e di conseguenza anche l'obbligo del rispetto degli orari e turni di chiusura che venivano fissati dal Sindaco con apposite ordinanze.

I Comuni potranno intervenire sugli orari solo in casi eccezionali, per motivi di ordine pubblico, con provvedimenti limitati nel tempo.

Allerta meteo

logo protezione civile Massa

Nuovo avviso di CRITICITA' MODERATA emesso dal servizio idrologico regionale che prolunga a mercoledì 13 marzo la previsione di maltempo sul nostro territorio.

Il bollettino è stato emanato alle 12.52 di martedì 12 marzo ed annuncia nuovo peggioramento con pioggia e temporali che possono verificarsi dalle ore 22 di stasera fino alla serata di mercoledì 13 marzo.

Bando Cento Notti d'Estate

logo Cento Notti 2012

Prorogata la scadenza del bando di idee per la programmazione delle "Cento Notti d'Estate 2013".

Entro le ore 12.00 del 29 marzo 2013 dovranno essere inviate le proposte degli eventi da inserire nel cartellone che inizierà, come avviene dal 2009, il 15 giugno e terminerà il 4 ottobre con la Festa di San Francesco.

Le proposte devono essere redatte utilizzando la modulistica allegata e possono essere presentate secondo le seguenti modalità:

Asta pubblica

immagine di repertorio

Messi in vendita beni mobili di proprietà comunale mediante procedura d'asta pubblica.

Il Comune di Massa ha indetto un'asta pubblica per la vendita di beni che si trovano in un immobile a Marina di Massa, di proprietà comunale e che facevano parte della dotazione della precedente attività commerciale, pertanto non utilizzabili per fini istituzionali.