Novità

Avviso di nomina rinnovo incarichi all'Asmiu

stemma del Comune

Pubblicato l'avviso pubblico per il rinnovo dell'organo di amministrazione e del  Collegio dei Revisori dei Conti presso l'azienda speciale Asmiu.

Entro le ore 12 del 21 ottobre 2013 gli interessati a ricoprire le cariche potranno far pervenire una dichiarazione di disponibilità corredata di curriculum vitae. Alla domanda dovrà essere allegata la Dichiarazione di adesione al Codice Etico per gli amministratori locali - "Carta di Pisa".

Scuola: mensa e trasporti

immagine di repertorio

Con l'inizio della scuola ripartono anche i servizi di trasporto scolastico e di mensa con le tariffe in base al reddito ISEE 2012

Si ricorda che l'ISEE è uno strumento di valutazione della situazione economica che consente al cittadino di accedere a prestazioni sociali agevolate del Comune o di altri enti, introdotto per garantire una maggiore equità nell'erogazione dei servizi alle famiglie. Per il calcolo ISEE ci si può rivolgere a qualsiasi Centro di Assistenza Fiscale (CAF).

Tutte le informazioni sui servizi scolastici e sulle tariffe sono disponibili ai seguenti link:

Relazione di inizio mandato del Sindaco Alessandro Volpi

stemma del comune di Massa

La normativa vigente prevede che entro novanta giorni dall'inizio del mandato, il Sindaco sottoscriva le relazione di inizio mandato predisposta dal responsabile del servizio finanziario o dal segretario generale. Questo al fine di garantire il coordinamento della finanza pubblica, il rispetto dell'unità economica e giuridica della Repubblica e il principio di trasparenza delle decisioni di entrata e di spesa.

Analisi ARPAT alla foce del Frigido

immagine foce frigido

Ieri, 12 agosto, dalle 19 operatori ARPAT in pronta disponibilità, coadiuvati dai Vigili Urbani del Comune di Massa e dalla Guardia Costiera, hanno effettuato un sopralluogo presso il depuratore di Massa Carrara “le Querce” e lungo il corso del Fiume Frigido, fino alla foce.

Gli operatori ARPAT, nel corso del sopralluogo, hanno prelevato campioni di acqua per verificare la causa della presenza sul corso d’acqua di ampie zone di vistosa colorazione e odore anomalo.

Divieto accensione falò

imamgine falò

In occasione delle festività di Ferragosto verranno intensificati i controlli da parte della Polizia Municipale per garantire il rispetto dell'ordinanza per la disciplina delle attività balneari, che vieta durante la stagione balneare, 1° giugno 30 settembre, l'accensione di fuochi di qualsiasi natura sulla spiaggia. Altresì verranno estesi i controlli anche a tutte le aree verdi e parchi pubblici sulla base del Regolamento comunale delle Aree Verdi

REVOCA DIVIETO DI BALNEAZIONE

A seguito dell'esito favorevole dei campionamenti effettuati lo scorso 7 agosto, questa mattina è stata revocata l'ordinanza per il divieto di balenazione nell'area della foce del Magliano.
L'Agenzia Regionale Per la Protezione Ambientale della Toscana (A.R.P.A.T) il 5 agosto, nell'ambito dei controlli periodici sulla qualità delle acque, aveva dichiarato la zona non balneabile.
Ricevuta la comunicazione, il Comune ha emesso ordinanza n. 108 per la chiusura cautelativa dell'area e contestualmente ha sollecitato ulteriori controlli, che A.R.P.A.T. aveva subito avviato.

REVOCA DIVIETO DI BALNEAZIONE - Acqua di Balneazione "Magliano"

A seguito dell'esito favorevole dei campionamenti effettuati lo scorso 7 agosto, questa mattina è stata revocata l'ordinanza per il divieto di balenazione nell'area della foce del Magliano.
L'Agenzia Regionale Per la Protezione Ambientale della Toscana (A.R.P.A.T.) il 5 agosto, nell'ambito dei controlli periodici sulla qualità delle acque, aveva dichiarato la zona non balneabile.
Ricevuta la comunicazione, il Comune ha emesso ordinanza n. 108 per la chiusura cautelativa dell'area e contestualmente ha chiesto ulteriori controlli, che A.R.P.A.T. aveva subito avviato.

Buoni servizio nido

immagine di repertorio

La Regione Toscana mette a disposizione buoni servizio per le famiglie con figli in lista di attesa nei nidi comunali.

La Regione Toscana ha emanato il bando per la realizzazione di "Progetti di conciliazione di vita familiare-vita lavorativa" rivolti ai servizi per la prima infanzia e finalizzati all'assegnazione di buoni, per un importo mensile massimo di euro 250,00, da utilizzarsi per l'anno educativo 2013/2014.

Chiusura scuole e norme di comportamento

logo protezione civile

Terremoto: sospesa l'attività didattica e le prove di esame nelle scuole a scopo cautelativo. La Protezione Civile invita i cittadini a seguire alcune norme di comportamento in caso di sisma.

A seguito delle scosse di terremoto verificatesi oggi, venerdì 21 giugno, il Sindaco ha firmato un'Ordinanza di sospensione delle attività didattiche e prove di esame in fase di svolgimento nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale per poter procedere ai sopralluoghi e alle verifiche tecniche sullo stato di agibilità delle strutture.