Novità

Indagine di mercato per la redazione del piano attuativo dell'arenile e dei viali a mare

 Il Comune intende individuare almeno 5 operatori economici da invitare ad una procedura concorrenziale sotto soglia, ai sensi dell'articolo 157, c.2 e dell’articolo 36, c.2, lett. b) del Codice, nonché nel rispetto degli indirizzi forniti dalle Linee Guida n. 1, per l’affidamento dei servizi tecnici relativi alla realizzazione del piano attuativo dell’arenile e dei viali a mare del Comune di Massa (PAAV).

Chiusura straordinaria del cimitero di Turano per attività di esumazione

Lunedì 8 giugno il cimitero di Turano rimane chiuso dalle ore 8:00 alle ore 12:00  per effettuare esumazioni ordinarie.

In considerazione della delicatezza delle attività di esumazioni, al fine di assicurare una adeguata forma di riservatezza sia agli operatori cimiteriali che ai parenti
dei defunti oggetto degli interventi è opportuno procedere alle esumazioni a cimitero chiuso.

*******************************************************************************

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Sospesa l'imposta di soggiorno per l'annualità 2020

Con delibera del Consiglio Comunale n. 91/2020 è stata sospesa per l’annualità 2020 l’applicazione dell’Imposta di soggiorno, con decorrenza immediata dal 1 giugno 2020 al 15 settembre2020; pertanto non vi è l'obbligo per i soggetti che gestiscono le strutture ricettive e/o le locazioni turistiche di chiedere il versamento dell’Imposta di soggiorno ai turisti.

**************************************************************

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Il progetto di efficientamento energetico della scuola Bertagnini finanziato con fondi regionali

sullo sfondo la facciata della scuola media "Bertagnini"

L'amministrazione comunale ha  aderito al bando POR FESR 2014-2020 “Progetti di efficientamento energetico degli edifici pubblici” approvato dalla Regione Toscana, che prevedeva contributi in conto capitale, destinati a Enti locali e Aziende sanitarie e Aziende ospedaliere, fino ad un massimo dell'80% delle spese ammissibili, per interventi di isolamento termico, sostituzione di serramenti e infissi climatizzazione ad alta efficienza, telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti, di cogenerazione e trigenerazion

Dal 5 maggio riapertura delle fontane pubbliche con osservanza di alcune prescrizioni

Con Ordinanza n. 169 il Sindaco ha disposto la riapertura delle fontane pubbliche da martedì 5 maggio. Bisognerà però osservare alcune misure di contenimento del contagio da Covid-19, in particolare l'uso di mascherine  e di guanti monuso per l'approvvigionamento di acqua, che non deve superare i 15 litri a persona.

L'accesso alle fontane è consentito ad un solo componente per nucleo familiare e non più di una volta alla settimana, per garantire a tutti i cittadini l'approvvigionamento.

Mascherine chirurgiche monouso disponibili presso le quattro farmacie comunali

Tutte le farmacie comunali (Farmacia n. 1 di piazza De Gasperi, Farmacia n. 2 di via Zini, Farmacia n. 3 presso il centro commerciale Mare Monti e Farmacia n. 4 di via delle Pinete) sono rifornite di mascherine chirurgiche monouso. Essendo indispensabili in questo momento e di difficile reperimento, i dispositivi di protezione individuale sono rivenduti alla cittadinanza al prezzo di acquisto. 

Animali d'affezione: le Linee Guida della Regione per le problematiche legate all'emergenza da Covid-19

Gli animali d'affezione producono un effetto benefico sulla salute dei loro proprietari, offrono compagnia e riducono stati di ansia. Isolamento e quarantena sono causa di stress che può risultare accentuato dall’isolamento sociale. La condivisione familiare di questi benefici relazionali rafforzata dalla presenza degli animali da compagnia, resta importante per migliorare e mantenere un livello accettabile di benessere domestico, umano e animale.

Migrazione numero centralino Polizia Municipale

Mercoledì 8 aprile alle ore 14 verrà effettuata la migrazione del numero collegato al centralino telefonico della Polizia Municipale 0585 43560 dalla vecchia sede del mercato delle Jare alla nuova sede del Comando in via Angelini. Durante l'operazione potrebbe verificarsi un breve disservizio. Ci scusiamo per l'eventuale disagio.

************************************************************

Ufficio Relazioni con il Pubblico

E' possibile continuare ad adottare i cani del canile municipale contattando l'Ufficio Tutela Animali

Per questo periodo di emergenza sono vietate le visite al canile.
Chiunque sia intenzionato ad adottare un cane del Canile Sanitario Municipale "Ettore" situato in via Galvani a Massa (loc. ex Mattatoio) può visitare il sito del Comune di Massa http://www.comune.massa.ms.it/elenco-cani, dove potrà vedere gli animali presenti in struttura; quindi potrà contattare l'Ufficio Tutela animali.

Covid-19, martedì 31 marzo bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio in segno di cordoglio

Il Comune di Massa ha aderito all'iniziativa lanciata dal presidente della Provincia di Bergamo e condivisa da ANCI, che chiede oltre alle bandiere a mezzasta anche un minuto di raccoglimento, previsto per le ore 12, per le vittime della pandemia legata al COVID-19.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questa cerimonia silenziosa in segno di vicinanza alle famiglie tragicamente colpite.

Prorogata al 22 maggio la scadenza della procedura per la gestione della piscina comunale mediante partenariato pubblico-privato

E' pubblicato all'Albo on line l'avviso di una proposta di partenariato pubblico-privato relativa alla procedura finalizzata alla gestione dell'impianto sportivo piscina comunale di viale Roma 279.

I soggetti interessati dovranno presentare la proposta entro il 22 maggio 2020 (termine prorogato con Determinazione dirigenziale n. 904/2020).