Scadenziario
Per consultare l'elenco delle scadenze tributarie del 2021 cliccare sul seguente link "scadenziario 2021"
Per consultare l'elenco delle scadenze tributarie del 2021 cliccare sul seguente link "scadenziario 2021"
Dati fiscali dell'ente
Comune di Massa via Porta Fabbrica,1 54100 Massa - Codice fiscale: 00181760455 - Partita IVA: 00181760455
**********************************************************
In ottemperanza al D.M. 3 aprile 2013 n.55, che ha introdotto l’obbligo della fatturazione elettronica nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, a decorrere dal 31 Marzo 2015 (compreso) questo ente non può più accettare fatture emesse da tale data che non vengano trasmesse in formato elettronico secondo il formato e le modalità previste dal Decreto stesso con l’utilizzo del Sistema di Interscambio (SDI) gestito dall’Agenzia delle Entrate.
DOVE RIVOLGERSI
Ufficio | Master srl |
sede | via Simon Musico (ex scuola media "Alfieri") |
telefono | 0585 883652 |
tari@mastermassa.it |
Misure anti Covid-19
DOVE RIVOLGERSI
Ufficio | Master srl |
sede | via Simon Musico (ex scuola media "Alfieri") |
telefono | 0585 883690 - 883695 - 8836985 |
tasi@mastermassa.it |
DOVE RIVOLGERSI
Il nuovo tributo TARES è stato istituito in tutti i Comuni del territorio nazionale a decorrere dal 1° gennaio 2013 dall’art. 14 del Decreto Legge 6 dicembre 2011, n. 201, ed ha sostituito la Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni - TARSU.
CHE COS’E’ LA TARES
Il nuovo tributo è destinato a coprire tutti i costi di gestione dei rifiuti urbani e dei servizi indivisibili. Si articola in due componenti:
Cos'è l'Addizionale comunale IRPEF
L'addizionale comunale IRPEF è una imposta istituita nel 1998 con D.L. 28/09/1998 n. 360 e successive modifiche, a decorrere dal 01/01/1999, poi modificato dall'art. 12 della legge n. 133 del 1999, dall'art. 6, comma 12, della legge n.488 del 1999 e dall'art. 28 delle legge n.342/2000, nell'ambito dell'avvio del decentramento fiscale; il Comune di Massa ha istituito l'addizionale con atto di Consiglio Comunale n. 31 del 23/03/1999.
AVVISO: con delibera del Consiglio Comunale n. 91/2020 è stata sospesa per l’annualità 2020 l’applicazione dell’Imposta di soggiorno, con decorrenza immediata dal 01/06/2020 al 15/09/2020; pertanto non vi è l'obbligo per i soggetti che gestiscono le strutture ricettive e/o le locazioni turistiche di chiedere il versamento dell’Imposta di soggiorno ai turisti.
DOVE RIVOLGERSI
Ufficio | Master srl |
sede | via Simon Musico (ex scuola media Alfieri) |
telefono | 0585 883693 |
cosap@mastermassa.it |
Dove e come effettuare il pagamento per il servizio di lampade votive