Sportello Edilizia: dal 1 giugno 2022 presentazione pratiche solo tramite portale

screeshot pagina sportello Sue
Dal giorno 1 Giugno 2022 diventa pienamente operativo "CPortal360" ,lo Sportello Unico Edilizia del Comune di Massa.
A decorrere da tale data le pratiche relative ad interventi di edilizia residenziale, a pena di inammissibilità, dovranno pervenire al Servizio Edilizia Privata esclusivamente attraverso il portale dedicato (fanno eccezione integrazioni e volture relative a pratiche presentate sin dall’origine in cartaceo/PEC che dovranno pervenire con la medesima modalità al fine di garantire una omogeneità nella gestione).
Il portale permette anche di prenotare appuntamenti e presentare richieste di accesso agli atti.
Si ricorda che tutte le tipologie di pratiche per interventi edilizi relativi a fabbricati aventi destinazione non residenziale, di competenza SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il portale regionale “STAR” a pena di inammissibilità e improcedibilità.  

La nuova versione dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) è qualificata AGID, è uno strumento di facile fruibilità nel quale l’utente, professionista e non, potrà muoversi agevolmente per gestire le proprie istanze edilizie e relazionarsi in modo diretto e immediato con il Comune.
I vantaggi offerti dalla piattaforma scelta dal Comune sviluppata dalla ditta Starch sono davvero parecchi.
Si tratta di un programma in cloud, gestibile da qualsiasi dispositivo, anche mobile, dotato di connessione ad internet. L’interfaccia è semplice ed intuitiva, unica, come l’anagrafica, per tanti comuni, anche limitrofi, che in Italia l’hanno già adottato.


Per il primo accesso è necessario registrarsi ma se lo si è già fatto, anche in altri comuni, è automatico. La piattaforma è dotata di tutta la modulistica necessaria per l’inserimento di un’istanza compresa la normativa nazionale e regionale di riferimento consultabile e scaricabile dall’area tematica, dispone di auto-guida e dell’ assistenza tecnica da remoto dei tecnici Starch attivabile semplicemente compilando un form.

 

 

 

Data ultima modifica: 
Giovedì, 26 Maggio, 2022