Con il 1° Settembre prende avvio l’anno educativo 2021-2022.
Su indicazione dell’Amministrazione Comunale i nidi d’infanzia riapriranno ai piccoli utenti il giorno 6 Settembre.
Si riportano di seguito alcune prime informazioni inerenti alla riapertura dei servizi:
Nota Informativa:
Il D.L 122 del 10 settembre 2021, art. 1 comma 2 estende l’obbligo e l’esibizione della Certificazione Verde a chiunque acceda ai servizi educativi. Il controllo sul green dovrà essere effettuato, pertanto, sia sul personale edcucativo ed ausiliario, sia sui genitori/accompagnatori dei minori e su altro personale autorizzato ad accedere alle strutture educative.
Orari del Servizio
Al fine di agevolare l’inserimento, i servizi educativi osserveranno, nelle prime due settimane d’inizio, l’orario antimeridiano 7:30/13:30, senza servizio mensa. A partire dal 20 settembre 2021 avrà inizio l’orario definitivo dal lunedì al venerdì, orario 7:30/15:30, con consumazione del pasto e riposo pomeridiano.
La ripresa delle attività avverrà nel rispetto del:
- Piano Scuola 2020/2021 di cui al Decreto del Ministero dell’Istruzione n. 39 del 26 giugno 2020;
- Piano scuola 2021/2022 di cui al Decreto del Ministero dell'Istruzione n. 257 del 6.08.2021;
- Documento di Indirizzo ed Orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei Servizi Educativi e delle scuole dell’Infanzia adottato con decreto del Ministro dell’Istruzione del 3 agosto 2020;
- Rapporto ISS COVID 19, n. 58 del 21.8.2020;
- Patto di corresponsabilità educativa tra Servizio Istruzione del Comune di Massa e famiglie (con tabella riassuntiva allegata);
- Informativa sul trattamento dei dati personali
- Protocollo d'intesa per garantire l'avvio dell'anno educativo nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid -19
Patto di Corresponsabilità
In attuazione delle disposizioni anti-contagio, per l’anno educativo 2021-2022, i genitori sono chiamati ad un ruolo attivo fondamentale e per questo dovranno sottoscrivere un “Patto di corresponsabilità” tra il Comune e le famiglie delle bambine/i iscritti al nido, in cui sono contenuti le misure organizzative, igienico-sanitarie e i comportamenti individuali da seguire per contenere la diffusione del contagio da COVID-19.
I contenuti del patto di Corresponsabilità e tutte le informazioni relative all’organizzazione del servizio e alle modalità di accesso ai nidi verranno illustrati alle famiglie e nel dettaglio dal personale educativo.
***********************
Inserimenti al nido
Nei giorni immediatamente antecedenti alla ripresa del servizio, il personale educativo avrà cura di contattare telefonicamente le famiglie al fine di concordare gli inserimenti. Verrà data la precedenza ai bambini che già frequentavano il nido procedendo in seguito con l’ambientamento dei nuovi iscritti.
Nel rispetto delle regole generali di prevenzione dal contagio nonché del Protocollo Anti Covid adottato dall’Ente, l'ingresso e l’uscita verranno scaglionati secondo un orario programmato, concordato con il personale educativo, da rispettarsi scrupolosamente.
La presenza del genitore al nido sarà ammessa esclusivamente con l’utilizzo della mascherina durante tutto il tempo di permanenza all’interno della struttura.
Oltre al personale scolastico (docenti, amministrativi, collaboratori) il nuovo decreto 122/2021 estende l'obbligo di possedere il green pass a chiunque acceda alle strutture delle istituzioni scolastiche, educative e formative. Quindi anche i genitori dovranno esibire il pass per entrare nelle strutture educative frequentati dai figli.
***********************
Ambientamenti
Il periodo di ambientamento, nel rispetto dei criteri pedagogici consolidati, dovrà realizzarsi in piccoli gruppi (per due o tre bambine/i) comprendendo il genitore o l'adulto accompagnatore. Potranno essere programmati più gruppi di ambientamento nell’arco della mattina, previa idonea pulizia degli spazi. Ove possibile saranno preferiti gli spazi esterni e orari diversi, sempre nel rispetto delle misure adottate per il contenimento del contagio. Le modalità di inizio e durata dell’ambientamento verranno condivisi dal personale educativo con le famiglie.
***********************
Obblighi vaccinali
I bambini iscritti al nido avranno diritto alla frequenza solo se in regola con gli obblighi vaccinali di cui alla Legge n. 119 del 31 luglio 2017. L’ufficio provvederà alla verifica della regolarità vaccinale attraverso lo scambio di dati tra istituzioni ed Azienda Sanitaria Locale. La mancata regolarizzazione della situazione vaccinale dei minori comporterà la decadenza dell’iscrizione al nido, secondo quanto previsto dall’art. 3bis, comma 5, del Decreto legge 7 giugno 2017, n.73 convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017 n. 119;
***********************
NOTA BENE
Stante l’attuale situazione di emergenza sanitaria da Covid-19, l’Ente si riserva la possibilità di effettuare una rimodulazione del servizio nel caso in cui si verifichi una riacutizzazione della pandemia o intervengano linee nazionali e regionali diverse rispetto a quelle vigenti alla data odierna.