Protezione civile, inaugurata la sala del Centro Operativo Comunale

sala COC tavolo amministrator, funzionari e associazione protezione civile

Situata al quarto piano del municipio 2 di via Angelini,  la sala COC - Centro Operativo Comunale - di Protezione civile è stata inaugurata nella mattina di Lunedì 17 Ottobre dal sindaco Francesco Persiani insieme all’assessore Marco Guidi, al dirigente Fernando Della Pina ai dipendenti comunali e ai rappresentanti delle organizzazioni di volontariato facenti parte del sistema comunale di protezione civile.
Ampia e funzionale, dotata di schermi video di ultima generazione e delle tecnologie informatiche necessarie per i collegamenti e le comunicazioni d’emergenza con gli enti sovracomunali (Provincia e Regione in primis) del sistema nazionale di protezione civile, la sala COC è allestita all’ultimo piano dell’edificio di via Angelini un tempo occupato dai carabinieri e diventato, dopo l’acquisizione e la ristrutturazione dal parte del Comune, la casa di alcuni servizi comunali quali la polizia municipale, la vigilanza edilizia, la viabilità, i lavori pubblici e, appunto, la protezione civile comunale.
Davanti ai rappresentanti del volontariato organizzato, alla presenza del capo Gabinetto Daniele Pepe, del neo deputato Fdi e consigliere comunale uscente Alessandro Amorese, il sindaco Persiani e l’assessore Guidi hanno voluto presentare ufficialmente la sede che ospita da qualche tempo il Centro Operativo Comunale. Questa sala operativa diventa nei casi di bisogno il centro nevralgico e di coordinamento di tutte le attività d’emergenza e si attiva ogni volta che scatta sul territorio un’allerta, anche meteo, con criticità dall’arancione in su.
Oltre ai ringraziamenti di rito ai rappresentanti delle associazioni di volontariato riunite nel Coordinamento comunale, Persiani e Guidi hanno rivendicato tutti gli investimenti fatti dall’Amministrazione per il potenziamento del sistema comunale di protezione civile, per la riqualificazione delle sedi dedicate, l’implementazione dei mezzi, della strumentazione e per la formazione del personale dedicato.
Gli amministratori, insieme al dirigente Della Pina, hanno poi ricordato che il Comune è dotato di un Piano di Protezione civile basato sul sistema Augustus suddiviso in funzioni per tipologie d'emergenza ognuna delle quali è rappresentata nel COC ed è coordinata da un funzionario con competenze specifiche che si relaziona con le associazioni del volontariato facenti parte del Coordinamento comunale di protezione civile.
In più, oltre al  noto sistema Alert System per la diffusione alla popolazione dei messaggi di protezione civile, gli amministratori hanno presentato e invitato a scaricare la nuova APP  integrata col sistema regionale che si chiama “Cittadino informato". Questa applicazione per cellulari, pc e tablet notifica in tempo reale e secondo il territorio di residenza, qualsiasi utile informazione in tema di viabilità , rischio o criticità meteo, informa sui punti di assembramento o viceversa sui luoghi che è meglio evitare.
Sospese a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, nei programmi della Protezione civile comunale c’è, a breve, la ripresa delle esercitazioni sul territorio per la diffusione della conoscenza fra la popolazione del piano di protezione civile comunale e la  revisione del sito istituzionale dedicato.

Fonte: D.L. Ufficio Stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Martedì, 18 Ottobre, 2022