Nell’ambito delle misure messe in campo dal sistema pubblico per contrastare gli effetti della pandemia anche dal punto di vista socio-economico, la Regione Toscana ha emanato l’Avviso “Azioni di sostegno integrate rivolte alle fasce più deboli della popolazione a seguito dell’emergenza Covid 19” a valere sull’Asse B – Inclusione sociale e lotta alla povertà del Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020.
All’Avviso, rivolto agli Ambiti territoriali socio-sanitari, il Comune di Massa ha partecipato in rappresentanza anche dei Comuni di Carrara e Montignoso e dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, presentando la proposta progettuale denominata “S.O.S. Covid. Mai più soli” del valore complessivo di 1.666.972,00 euro.
Il progetto è stato approvato dalla Regione e si concluderà, salvo proroghe, nel febbraio 2022.
DESCRIZIONE
Le azioni che si stanno attualmente realizzando sono articolate nelle seguenti misure:
Azione 1: Erogazione di contributi per il pagamento dell’affitto. I tre Comuni hanno emanato un avviso pubblico per l’erogazione di un contributo straordinario a valere sulle risorse FSE.
http://www.comune.massa.ms.it/pagina/graduatoria-provvisoria-dei-beneficiari-del-contributo-affitto
Azione 2: Rilascio di buoni spesa per il sostegno alimentare. I tre Comuni hanno emanato un avviso pubblico per l’erogazione di buoni spesa.
http://www.comune.massa.ms.it/pagina/buoni-spesa-le-persone-difficolt%C3%A0-seguito-dellemergenza-covid-scadenza-31-luglio-2021;
ed hanno individuato, nel rispetto dei principi di pubblicità e trasparenza, gli esercizi commerciali, presso i quali è possibile spendere i buoni consegnati:
http://www.comune.massa.ms.it/pagina/progetto-sos-covid-avviso-laggiornamento-degli-elenchi-degli-esercizi-commerciali-che
https://web.comune.carrara.ms.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_4573.html
Azione 3: Attività socio-assistenziale e socio/educativa a domicilio, anche in ambiente Covid 19 positivo. Mediante questa azione gli Enti sopra citati, garantiscono interventi di assistenza domiciliare e interventi di assistenza educativa a domicilio, a persone che hanno i requisiti indicati nel prosieguo.
OBIETTIVI
L’obiettivo del progetto è quello di fornire aiuto alle persone in difficoltà socio-economica, aggravata anche dall’attuale emergenza sanitaria, che come è noto, ha esacerbato le situazioni di disagio mettendo a dura prova la quotidianità delle persone più fragili e dei loro familiari.
I destinatari dei detti interventi sono i cittadini residenti nei Comuni della Costa Apuana in situazione di particolare disagio socio-economico – anche temporaneo – presi in carico dai servizi territoriali competenti, con particolare riferimento ai seguenti target:
persone/nuclei familiari con sensibile riduzione del reddito complessivo a causa della diminuzione dell'orario di lavoro e/o della chiusura della propria attività per le misure di contenimento della diffusione del Covid-19;
persone/nuclei familiari con componenti in cassa integrazione la cui liquidazione e differita nel tempo generando causa di mancata liquidità;
persone/nuclei familiari che in seguito all’emergenza Covid-19 non percepiscono alcuna entrata economica;
nuclei familiari che hanno subito un decesso di un componente per causa Covid-19 che ha causato forte difficoltà al nucleo familiare;
nuclei familiari con necessita di sostegno socio-educativo per i figli minori causata o aggravata da Covid-19;
persone che si sono rivolte o sono state segnalate al servizio sociale territoriale, per problemi di tipo psicologico, comportamentale o relazionale, causati o aggravati da Covid-19;
destinatari previsti dalla DGR n. 402 del 30/3/2020 Fondo per l'integrazione dei canoni di locazione ex art. 11 della L. 431/98.
Tutte le persone che si trovano in una delle situazioni sopradescritte possono rivolgersi, per maggiori informazioni e l’espletamento delle pratiche necessarie per la fruizione dei benefici, ai Servizi Sociali del proprio Comune di residenza.
RISULTATI
Azione 1: intervento non ancora concluso
Azione 2: intervento non ancora concluso
Azione 3: intervento non ancora concluso