ATTENZIONE: BANDO SCADUTO
BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DELL'INCENTIVO ECONOMICO DENOMINATO "PACCHETTO SCUOLA"
Il “Pacchetto scuola" è destinato a studenti residenti in Toscana, iscritti ad una scuola secondaria di primo grado e secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali, ed iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale - IeFP presso una scuola secondaria di secondo grado o un'agenzia formativa accreditata, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente (ISEE) non superiore all’importo di euro 15.748,78. Per tutti gli altri requisiti si rinvia al bando pubblicato.
Per partecipare al contributo è necessario presentare la domanda d’ammissione, a cui va allegata la copia di un documento d’identità.
La domanda deve essere presentata entro il giorno 19 giugno tramite:
- PEC (Posta Elettronica Certificata) all' indirizzo: comune.massa@postacert.toscana.it;
- sistema telematico regionale APACI accessibile anche dal sito web del Comune di Massa, www.comune.massa.ms.it, cliccando sulla sezione “Servizi on line” e a seguire “Comunico tramite APACI” oppure accedendo direttamente al seguente link https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n201312&areaAttiva=10
Requisiti
Il “Pacchetto scuola” può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti:
- iscrizione per l’a.s. 2020/2021 ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali e iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di II grado o una agenzia formativa accreditata;
- requisiti economici: l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente, o ISEE Minorenne nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di 15.748,78euro;
- requisiti anagrafici: residenza nel Comune di Massa, età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni). I requisiti relativi all’età non si applicano agli studenti diversamente abili, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%. Il beneficio è richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo stesso studente semaggiorenne.
In allegato Note operative per invio tramite APACI, l'Informativa sul trattamento dei dati personali e domanda in formato editabile.
Per informazioni ulteriori:
URP tel.0585 490259
Servizio Istruzione tel. 0585 490586 - 490580 - 490568 - 490361 - 490512.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 31 KB |
![]() | 27.95 KB |
![]() | 184.5 KB |