L’Amministrazione Comunale ha avviato una campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini e ai commercianti per arginare i fenomeni di bullismo che caratterizzano il comportamento di alcuni adolescenti durante le manifestazioni e le feste di Carnevale.
Attraverso l’assessorato alle attività produttive di Fabrizio Brizzi e il Comando di Polizia Municipale, si è promossa e tenuta lunedì 19 febbraio, una riunione pubblica che ha coinvolto le associazioni dei commercianti e i rappresentanti del Centro Naturale Vivi-Città per invitare i proprietari di negozi e i gestori di pubblici esercizi a partecipare, anche in modo informale e simbolico, alla prevenzione di fenomeni di “imbrattamento” di persone, cose ed edifici pubblici.
Con una lettera firmata dall’assessore e dal comandante P.M. che verrà affissa sulle vetrine e nei negozi che aderiranno all’iniziativa, si chiede, come atto simbolico, ai commercianti e agli operatori della media e grande distribuzione di ritirare dal commercio per la giornata di Martedì grasso uova, bombolette spray di schiuma da barba, arance, farina e qualsiasi altro materiale o strumento che possa essere utilizzato per imbrattare cose o persone. In alternativa si propone di porre particolare attenzione ai banchi e agli scaffali che espongono tali merci affinché le stesse non vengano acquistate da adolescenti.
Come ha sottolineato l’assessore Brizzi "si tratta semplicemente di un atto simbolico e l’Amministrazione di Massa ha voluto testimoniare la propria vicinanza ai problemi lamentati dai cittadini e dai commercianti che sono vittime di certi fenomeni. La nostra intenzione è lanciare un messaggio di distensione a tutta la città chiedendo la collaborazione di tutti, anche e soprattutto delle famiglie, affinché il carnevale torni ad essere una festa, un occasione di divertimento per tutti". Dello stesso parere il Comandante PM e i rappresentanti delle associazioni economiche che, rappresentati da Paolo Arpagaus, Gabriella Selvini, Umberto Sarto e Giancarlo Pantani, si sono detti pronti a collaborare . L’impegno dei partecipanti alla riunione è di proporre per il prossimo anno la stessa campagna anticipandone i tempi e allargandola alla partecipazione delle istituzioni scolastiche per trovare forme di comunicazione dirette ai giovani.
Non vendete uova nè bombolette di schiuma. L'Amministrazione lancia un appello ai commercianti per un carnevale di festa
Argomenti del sito: