L'Amministrazione promuove interventi per risolvere i problemi dell'approvvigionamento idrico nelle frazioni montane

La crisi idrica nelle frazioni montane è oggetto di attenzione costante da parte dell’Amministrazione comunale e del Consiglio di Quartiere 1. Presso la sede di questo si è tenuto un incontro fra l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’Assessore competente Aldo Bugliani e il Consiglio di Quartiere, riunitosi sotto la presidenza di Marco Zollini a cui hanno partecipato i vertici locali di Enel Rete Gas (ex Camuzzi), concessionaria del servizio acquedotto nel Comune di Massa. Nel corso dell’incontro sono state trattate le questioni relative alle politiche messe in campo dall’Amministrazione per garantire un approvvigionamento idrico costante e di qualità alle frazioni montane, in modo da risolvere definitivamente i problemi che da molti anni, puntualmente ad ogni estate, si verificano in quelle località.
L’Assessore Bugliani ha ricordato come, su impulso dell’Amministrazione, la concessionaria Enel Rete Gas abbia predisposto e inserito nel luglio scorso, all’interno del Piano operativo regionale per la crisi idrica di cui alla L.R. 29/2007, quattro progetti immediatamente eseguibili e segnatamente:
- “Lavori di potenziamento acquedotti Monte Belvedere 1° e 2° lotto” al servizio specifico delle comunità di Pariana ed Altagnana;
- “Acquedotto località Resceto – interventi di potenziamento e risanamento”
- “Impianto di potabilizzazione di Forno”
- “Lavori di potenziamento acquedotto Pian della Fioba 1° lotto”.
In base a quanto stabilito dalla deliberazione dell’AATO n. 1 “Toscana Nord” n. 24 del 3 agosto 2007, gli organi tecnici dell’AATO stessa hanno ritenuto di escludere dalla suddetta pianificazione i primi due interventi, in quanto prevedono nuove captazioni mediante pozzi profondi ovvero, nel caso di Resceto, la ricaptazione della sorgente “Grotta del Duca”.
Nonostante queste esclusioni, la concessionaria Enel Rete Gas ha comunque confermato per iscritto all’Amministrazione la disponibilità a rendere cantierabili tutti e quattro gli interventi indicati entro la fine dell’anno 2007, utilizzando le procedure previste dalla convenzione in essere con il Comune di Massa. Inoltre, i rappresentanti di Enel Rete Gas hanno ulteriormente elencato alcuni interventi già in fase di esecuzione, e segnatamente:
- nella zona di Guadine, la sostituzione delle condotte vetuste e la loro interconnessione con un serbatoio esistente (già progettata);
- nella zona di Bargana e Bergiola, l’interconnessione con sorgenti limitrofe al fine di far fronte alla riduzione di portata nei mesi estivi (già realizzata).
Il Consiglio di Quartiere, prendendo atto delle attività intraprese, ha proposto che sia indetta al più presto un’Assemblea pubblica, aperta alla cittadinanza dei Paesi a monte, affinché vi sia la massima comunicazione e trasparenza sui contenuti delle strategie portate avanti dall’Amministrazione in questo delicato settore.

Argomenti del sito: