L’Amministrazione comunale, attraverso l’assessorato all’ambiente di Giorgio Raffi, nell’ambito del progetto di comunicazione itinerante legato al monitoraggio dei campi elettromagnetici sul territorio nazionale, ha invitato la BluShuttle del Consorzio Elettra 2000 - Consorzio del quale fanno parte l’Università di Bologna e la Fondazione Ugo Bordoni - ad essere presente il 16 ottobre 2007 nel Comune di Massa.
Domani, a partire dalle ore 10:00, verranno così effettuate rilevazioni dimostrative sul territorio in quattro differenti punti di misura. Una vettura allestita per le misurazioni con due tecnici a bordo sarà presente presso il comune di Massa e i punti in cui verranno effettuate le misure sono i seguenti: Via Meucci (ore 10,30) , Campo sportivo di Marina di Massa ( ore 11,30), Piazza Mascagni – Marina di Massa ( ore 12:30), Via del Cacciatore – Marina di Massa ( 13:15). Chiunque volesse assistere alla effettuazione delle misure o parlare con i tecnici può recarsi presso uno di questi siti.
La Blushuttle è infatti una microvettura in grado di muoversi agevolmente anche nei centri storici urbani, dotata di attrezzature per poter effettuare misure estemporanee e dimostrative dei campi elettromagnetici presenti nella zona.
Le misurazioni effettuate, della durata minima di 30 minuti ciascuna, permettono di rilevare dati indicativi del livello delle emissioni elettromagnetiche nel range tra i 100 KHz e i 3 GHz.
Questa campagna di informazione e di studio fa parte delle attività di ricerca del Consorzio e segue la rete nazionale di monitoraggio dei campi elettromagnetici attuata dal Ministero delle Comunicazioni attraverso le locali ARPA.
La BluShuttle in città per misurare i campi elettromagnetici
Argomenti del sito: