Ferragosto: ordinanza per la sicurezza, a tutela dell'incolumità pubblica e del decoro urbano

una veduta del Pontile di Marina di Massa con le Apuane sullo sfondo

Per un Ferragosto tranquillo, a tutela della quiete pubblica, del decoro urbano e prevenire eccessi o scherzi pesanti che possano provocare molestia e disturbo alle persone, il sindaco ha firmato un' apposita ordinanza ( n.120 del 10.08.22 poi rettificata con la n.122 del giorno 11.08.22, in allegato) che vieta alcuni comportamenti sulle spiagge e nelle aree pubbliche demaniali con particolare riferimento alle notti del 14 e 15 Agosto e all'intera giornata di Ferragosto.
Niente falò o gavettoni, vietate la musica a tutto volume e le feste  se non espressamente e preventivamente autorizzate.
All'indomani di una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, l'ordinanza adotta una serie di misure preventive onde evitare gli eccessi ed ha previsto una serie di controlli e la sorveglianza specifica contro accampamenti o attendamenti abusivi, l'abbandono di rifiuti, l'accensione di fuochi.
I divieti entreranno in vigore dalle ore 19 del giorno 14 e fino alle ore 7 del  16 Agosto nelle aree pubbliche - o aperte al pubblico - e demaniali, comprese le spiagge.
Le violazioni comportano sanzioni pecuniarie da un minimo di 25 fino ad un massimo di 500 euro.

Fonte: D.L. Ufficio stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Giovedì, 11 Agosto, 2022