Dire&Fare: il Comune mostra in fiera i progetti qualità

Si inaugura oggi alle ore 15,00 presso i padiglioni espositivi di Carrara Fiere dove si chiuderà sabato 17 novembre, la decima rassegna Dire e Fare sull’innovazione nella Pubblica Amministrazione. Il meglio di quello che viene elaborato o attuato negli enti pubblici italiani, i processi di eccellenza e di qualità saranno presentati al pubblico degli utenti  e offerti all’attenzione di esperti, funzionari, consulenti e operatori  che lavorano nel circuito della pubblica amministrazione .
Il Comune di Massa sarà presente alla rassegna con uno stand in cui saranno proposti i progetti e le attività realizzate o in corso di realizzazione che rappresentano il punto di eccellenza per il servizio offerto al pubblico, l’innovazione tecnica o tecnologica con un angolo dedicato alla promozione della tradizione enogastronomia attraverso la presentazione di prodotti tipici come il ciorchiello e del limoncino. Con il coordinamento del settore sistemi informatici e innovazione tecnologica, gli assessorati di Dina Dell’Ertole e Maurizio Morelli, la collaborazione degli uffici diretti da Andrea Raffi, il comune di Massa presenta una serie di progetti in cui le nuove tecnologie, l’informatica, il linguaggio digitale, la rete telematica e i nuovi sistemi di comunicazione audio-visivi la fanno da padrone. Il progetto sul recupero dei Rifugi Antiaerei, quello in via di sperimentazione per la prenotazione dei servizi sanitari attraverso la televisione digitale terrestre, il sito interattivo creato nell’ambito del progetto europeo Lexi-Pation per la partecipazione attiva della cittadinanza al percorso amministrativo per il piano strutturale, il progetto intitolato “La scuola bussa alla porta…” con l’impiego di alta tecnologia per dare ad alunni con difficoltà di frequenza la possibilità di vivere la scuola anche da casa con un contatto diretto e interattivo con il gruppo classe, la presentazione della sezione del sito comunale dedicata al Comitato d’Ente Pari Opportunità e l’angolo denominato Saporita…mente per presentare e promuovere la conoscenza del territorio comunale attraverso la promozione di prodotti tipici locali curato dal settore attività produttive con la collaborazione delle associazioni, sono alcuni dei progetti del Comune di Massa presenti al Dire&Fare 2007. Quest’anno, il percorso avviato per certificare la qualità di alcuni servizi comunali (Urp e Biblioteca civica hanno già ottenuto il marchio di qualità) prosegue con l’ufficio anagrafe dell’ente. Nell’ambito della rassegna, venerdì 16 alle ore 12,00 presso la sala arancio del complesso fieristico, l’assessore Dell’Ertole coordinerà una conferenza sull’argomento a cui parteciperanno gli ingegneri  Roberto Cassisa dell’agenzia di certificazione DNV Italia e Francesco Rossi della società Link Innovazione, la dottoressa Menchetti responsabile del servizio anagrafe e il Sindaco Fabrizio Neri che ritirerà il marchio di qualità per il servizio comunale.
L’assessore Dell’Ertole è convinta che il Comune di Massa saprà ben rappresentare le sue professionalità e la qualità dei servizi in un avvenimento importante per il territorio quale è appunto il Dire&Fare. <<Si tratta  - ha detto l’assessore – di una rassegna in cui andiamo a mostrare come lavorano le pubbliche amministrazioni e la strada che stiamo percorrendo verso la riqualificazione di tutti i servizi per raggiungere prima e meglio gli utenti e offrire loro risposte certe in tempi rapidi. Risorse umane e innovazione tecnologica sono alla base del processo di innovazione che stiamo seguendo per migliorare la qualità e l’efficienza della macchina comunale>>.


In sintesi, il Comune di Massa è presente con uno stand a cui partecipano i seguenti settori:
· istruzione e cultura - progetto "L'aula in rete" in collaborazione con il Circolo didattico Massa 4 diretto dal dott. Fiani. Il progetto è stato messo in pratica dalla scuola elementare G.Galilei di Volpigliano. 
· sistemi informativi e demografici - progetto "CUP-DTT" 
· attività produttive - progetto "Saporita...mente" .Verrà organizzata una piccola degustazione di prodotti tipici (il Ciorchiello e il limocino).
· difesa ambiente e protezione civile - "Un rifugio per non dimenticare" proiezione di un filmato sul rifugio recuperato
· Comitato d'Ente Pari Opportunità - esperienze realizzate : verranno presentati vari documenti a testimonianza di esperienze
· sito per il piano strutturale

 

Argomenti del sito: