Cresce l’offerta formativa delle scuole primarie del comune. Dal prossimo anno scolastico alla scuola Dante Alighieri di via La Salle sarà attivato infatti il tempo pieno. In risposta alle critiche mosse qualche tempo fa al settore delle politiche per la scuola risponde con i fatti l’assessore Fabrizio Panesi che, in conferenza stampa, con la dirigente del 2° circolo, Antonella Diamanti, presenta la nuova offerta formativa della scuola pubblica messa a punto per il centro storico. In linea con le direttive del ministro Fioroni, in un contesto non facile dovuto ai tagli e alle riduzioni di personale, dopo l’ufficializzazione arrivata dalla Regione, per l’anno scolastico 2008-2009 la scuola Dante Alighieri avrà sicuramente il tempo pieno. Gli iscritti sono al momento una trentina e quindi è già possibile parlare dell’attivazione di due classi. Secondo la dirigente Diamanti la scuola si presta bene alle esigenze del tempio pieno grazie alle 16 aule presenti e alle aule speciali come la biblioteca, il locale mensa e la sala computer. Soddisfatto per l’attivazione del tempo pieno tutto il corpo docente che, rappresentato dalla coordinatrice Maria Cristina Volontè, ha ricordato i recenti lavori di ristrutturazione eseguiti nella scuola con la tinteggiatura delle pareti nei colori pastello per aiutare la concentrazione dei bambini e rendere gradevole il loro soggiorno a scuola. L’assessore Panesi ha ricordato i successi nell’anno 2007-2008 sul dimensionamento scolastico . Sono passate al tempo prolungato anche la scuola di Casamiccila e quella di Volpigliano mentre la scuola di Cervara è a tempo pieno.