E' uscito il nuovo bando per i giovani per progetti di Servizio Civile Regionale.
Il bando, pubblicato sul Bollettino della Regione Toscana n. 13 del 28 marzo 2012, prevede la selezione di 1141 giovani da impiegare in progetti di servizio civile regionale. Possono partecipare i ragazzi in età compresa tra i 18 e i 30 anni (compiuti) e che siano residenti o domiciliati in Toscana per motivi di studio o di lavoro. Sono inoltre ammesse tutte le persone diversamente abili residenti in Toscana o domiciliati per motivi di studio o di lavoro, in età compresa tra diciotto e trentacinque anni.
Anche il Comune di Massa è coinvolto attivamente in questo bando attraverso il progetto presentato dall'Uncem Toscana che prevede l'utilizzo dei volontari per la valorizzazione del servizio civile attraverso i PAAS.
I posti disponibili per Massa sono 2 e si prevede l'utilizzo dei volontari presso il punto PAAS di Via Fantoni. I volontari che verranno selezionati riceveranno una formazione specifica e verranno quindi utilizzati a supporto degli operatori dei Punti PAAS per fornire informazioni, tra le altre cose, su:
- la consultazione del Fascicolo Sanitario e il ritiro degli Esami specialistici
- la verifica dell'esenzione dal Ticket Sanitario
- il supporto all'educazione informale degli adulti
- la facilitazione e la diffusione dei servizi del centro di Documentazione Regionale sull'Accessibilità.
L'iniziativa è stata presentata dall'assessore all'innovazione tecnologica Lina Coppa. "Il progetto – ha detto l'assessore - cerca di qualificare sempre più i punti PAAS come luoghi per accedere ai servizi. I giovani saranno impegnati nell'importante azione di mediazione e di supporto, per esempio per la consultazione del fascicolo sanitario, attraverso la carta sanitaria e proprio la tessera sanitaria sarà uno strumento che sempre più sarà usato per accedere a servizi anche di altra natura. La carta diventerà la carta dei servizi, un mezzo unico per semplificare il rapporto del cittadino con la pubblica amministrazione. Uno strumento per conoscere, avere a disposizione documenti che ci interessano. E' importante cogliere questa opportunità per i giovani che avranno un ruolo importante soprattutto per aiutare chi ha poca dimestichezza con le nuove tecnologie".
Ai soggetti impiegati nei progetti di servizio civile regionale spetta un assegno mensile di 433,80 euro netti. Le iscrizioni sono già aperte e hanno scadenza al 27 aprile 2012. Le domande devono pervenire con Raccomandata A/R all'indirizzo UNCEM Toscana, via Cavour 15 – 50129 – Firenze. O consegnata a mano al medesimo indirizzo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'Uncem Toscana.