Con deliberazione n. 191 del 26 ottobre 2020 l'Amministrazione Comunale ha approvato il "Regolamento per la valorizzazione dei luoghi del commercio nel Centro storico e nel Centro città", ufficializzando la nascita dell'Albo delle Botteghe Storiche. Nel programma di tutela delle tradizioni artigianali e produttive locali, l'albo è pensato per valorizzare il piccolo commercio, assegnando uno specifico riconoscimento a quelle attività che hanno rappresentato e continuano a rappresentare un elemento qualificante e distintivo della tradizione locale caratterizzando, altresì, con le proprie peculiarità (insegne e vetrine di pregio, arredi particolari), il centro cittadino.
IL TITOLO DI "BOTTEGA STORICA"
Il titolo di "Bottega storica" può essere assegnato per anzianità e/o pregio. Il richiedente dovrà dimostrare il possesso dei requisiti indicando con una dettagliata documentazione anche fotografica, nel caso di richiesta per "pregio", il possesso di elementi peculiari e caratteristici. Il titolo può essere anche assegnato per "anzianità" nel caso in cui si tratti di esercizi che possono vantare 40 anni di attività nella stessa categoria merceologica e nella stessa sede.
COME RICHIEDERE IL RICONOSCIMENTO DEL TITOLO
Per ottenere il titolo di Bottega storica, il titolare o un rappresentante legale dell’esercizio deve presentare domanda sul modello predisposto dal Comune, soggetta all'imposto di bollo, con cui chiede l’inserimento dell’esercizio nell’Albo delle Botteghe storiche.
Il responsabile del procedimento, entro sei mesi dalla presentazione della domanda, provvede a dare formale comunicazione agli interessati in merito all’accoglimento o al rigetto della richiesta. Gli uffici della Sportello Attività produttive hanno il compito di redigere la scheda di valutazione delle richieste per il riconoscimento del titolo per anzianità (art. 53 Regolamento)
La domanda può essere presentata in qualunque momento dell'anno.
LE BOTTEGHE STORICHE (cliccare sulla denominazione per la localizzazione)
albo n. | denominazione | tipologia | |
1 | Pizzeria Vasco | anzianità dal 1961 | |
2 | Fotografia Giusti | anzianità dal 1970 | |
3 | Edicola Ricevitoria di Barbara Berti | anzianità dal 1972 | |
4 | Drogheria Bar Gli Svizzeri | anzianità dal 1972 | |
5 | Tabacchi di Gianni De Angeli | anzianità dal 1972 | |
6 | Merceria Marchetti | anzianità dal 1975 | |
7 | Tappezzeria Nicolini | anzianità dal 1975 | |
8 | Bar Ginocchi | anzianità dal 1945 | |
9 | anzianità dal 1945 | ||
10 | Ferramenta Sartini via Guglielmi | anzianità dal 1977 | |
11 | Ferramenta Sartini L.go Matteotti | anzianità dal 1977 | |
12 | Bar Eden ("Bollicine") | licenza attiva dal 1978 | |
13 | Bar del Tribunale | anzianità dal 1978 | |
14 | La taverna di Battì (ristorante/pizzeria) | anzianità dal 1978 | |
15 | Ottico Barlucchi p.zza Aranci | anzianità dal 1979 | |
16 | Ottico Barlucchi via Marina Vecchia | anzianità dal 1979 | |
17 | Il Salotto di Via Cairoli | titolo di pregio | |
18 | Ditta Baldini Otello - Via Guidoni 23 | anzianità dal 1972 | |
19 | Oreficeria Milani - Piazza Aranci 3 | anzianità dal 1972 | |
20 | Ditta Mazzanti William - Via Marina Vecchia 2 | anzianità dal 1976 | |
21 | Gassani Lorenzo - Piazza Mercurio 6 | anzianità dal 1979 | |
22 | Bar Piazzetta dei Ronchi - Piazza Ronchi 11 | anzianità dal 1978 | |
23 | Pasticceria Fiorentina - Via San Leonardo 437 | anzianità dal 1981 | |
24 | Bar Tripoli - Viale Roma 355 | anzianità dal 1979 | |
25 | Salvi srl - Via Colombo 14 | anzianità dal 1978 | |
26 | Laboratorio orafo Mercadante-V.San Leonardo 497 | anzianità dal 1973 | |
Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Ufficio Commercio tel. 0585 490371