46° Giro della Lunigiana, Venerdì 2 Settembre la semitappa: Massa-San Carlo Terme prevede modifiche alla viabilità

Locandina 46° Giro Lunigiana-semitappa Massa-San Carlo 2 Settembre 22

Al via Giovedì 1 settembre il 46° Giro della Lunigiana con la prima  tappa di 91 Km Portofino-La Spezia. La corsa ciclistica a tappe internazionale per la categoria Juniores prevede Venerdì 2 Settembre una semitappa a Massa con partenza nel primo pomeriggio intorno alle ore 15 da piazza Aranci (inizio gara ufficiale alle ore 15,30 da piazza Liberazione) e arrivo in salita a San Carlo terme con ascesa al monte lato Evam lungo un percorso di circa 56 kilometri che si annuncia come un vero e proprio festival per gli scalatori.
In occasione della semitappa massese che prevede il ritrovo-partenza dalla centralissima piazza Aranci alla presenza del sindaco Francesco Persiani e dell'assessore allo Sport Paolo Balloni, verrà conferito al vincitore il Primo trofeo alla memoria di Eleonora Luisi, 26enne appassionata di ciclismo e un passato da agonista con la Veloclub di Carrara, scomparsa sei anni fa colpita da una malattia rara.
Originari e molto legati alla città di Massa,  i Luisi sono titolari del ristorante Il Sogno avviato proprio da Eleonora in località Fivizzano e hanno voluto ricordare e rendere omaggio alla figlia dedicando a lei l'istituzione di un trofeo per la prima tappa in provincia di Massa-Carrara della corsa ciclistica per juniores di cui era fan.
Il Giro che nasce con l'obiettivo di promuovere un territorio di confine fra Liguria e Toscana in provincia di Massa-Carrara con la 2a semitappa di Massa si porterà in territorio toscano lungo un percorso tutto nuovo che il sindaco Persiani, l’assessore allo Sport Paolo Balloni e il responsabile di tappa Marco Danese hanno  voluto con partenza dal centro di Massa e arrivo in salita a San Carlo Terme .
Sabato 3 settembre il Giro riparte al mattino con la novità del 1° Giro della Lunigiana Donne -Juniores che porterà le ragazze da Arcola a Fivizzano dove dopo km 70 si concluderà la tappa con un finale impegnativo. Nel pomeriggio la tappa di km 97,9 con partenza da Pontremoli ed arrivo a Fivizzano con salita di Reusa prima dei tre impegnativi giri finali.
Domenica 4 settembre gran finale del giro con partenza da Ceparana e arrivo dopo km 102,4 a Casano di Luni con la scalata della Ferrara a Montemarcello che precede l'ascesa a Ortonovo a 13 km dall'arrivo dove si potrà ancora decidere la sorte del 46° Giro della Lunigiana.
Per gli amanti della due ruote il Giro della Lunigiana 2022, organizzato dalla U.S. Casano propone anche quest’anno un percorso interessante. Quattro giornate intense di corse di cui una, quella in provincia di Massa-Carrrara suddivisa in due semitappe per un totale quindi di cinque frazione che faranno emergere i corridori più forti in salita, ma anche esplosivi su finali mossi.
Le Tappe : 1ª Tappa (01/09): Portofino – La Spezia (91,2 km) 2ª Tappa, prima semitappa (02/09): Portovenere – Sarzana (46,8 km) 2ª Tappa, seconda semitappa (02/09): Massa – Massa San Carlo Terme (56,9 km) 3ª Tappa, (03/09): Pontremoli – Fivizzano (97,9 km)

 - N.B. - Per consentire lo svolgimento in sicurezza della tappa massese della manifestazione , per il giorno 2 settembre 2022 sono stati assunti con determinazione dirigenziale n. 622 /22 in allegato una serie di provvedimenti riguardanti la viabilità con istituzione di divieti di sosta e di transito lungo le strade interessate alla gara ed anche nel parcheggio di via Europa che verrà utilizzato come base-parcheggio- spogliatoi per i mezzi ( auto , biciclette e moto) delle società e degli atleti partecipanti al Giro.

Fonte: Ufficio stampa

Argomenti del sito: 
Data ultima modifica: 
Giovedì, 1 Settembre, 2022