Ufficio stampa

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala "10 Aprile" il giorno 2 Ottobre alle ore 18

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala 10 Aprile il giorno 2 Ottobre alle ore 18  per la discussione delle pratiche all'Ordine del giorno  e integrativo allegati .
Le sedute consiliari sono registrate e diffuse in streaming al link: Diretta Consiglio e Commissioni

Il sindaco Persiani e la direttrice Guglielmi della Conferenza zonale Asl, smentiscono le voci di un’imminente chiusura del distretto di via Bassa Tambura

Persiani e Guglielmi in conferenza stampa sul distretto di via Bassa Tambura

Il sindaco Francesco Persiani e la direttrice della conferenza zonale Asl  Monica Guglielmi smentiscono le voci di un’imminente chiusura del distretto socio-sanitario di via Bassa Tambura

Il sindaco presenta il progetto per la riqualificazione del parco e dell'ex colonia Ugo Pisa

Persiani in conferenza stampa  presenta progetto Pinqua-Pnrr su Ugo Pisa

Alloggi per l’emergenza abitativa, uno studentato per l’alberghiero, il socio-residenziale ‘Dopo di noi’ ma anche centri aggregativi per giovani e anziani, spazi per ospitare il circolo della vela e un museo del mare, una terrazza e un ristorante sul mare oltre a campi sportivi per la pratica di tennis, padel, pallavolo, pallacanestro e bocce.

Presentata la stagione '23-'24 del Guglielmi: 'Teatro di tutti, per tutti'

foto conferenza presentazione stagione 23-34, da sx: Coletta+Bertoneri+Persiani+Bertilorenzi
lL  23 Ottobre prossimo si alza il sipario sulla stagione 2023/24 del Teatro Guglielmi Lino Guanciale, Silvio Orlando, Angela Finocchiaro, Ambra Angiolini, Sergio Rubini, Alessandro Benvenuti, Isabella Ragonese, Emilio Solfrizzi, Massimo Lopez, Tullio Solenghi, Umberto Orsini e Franco Branciaroli sono solo alcuni dei protagonisti del cartellone che nasce dalla collaborazione tra Comune e Fondazione Toscana Spettacolo onlus

Spettacoli di teatro dialettale per prevenire e stigmatizzare le truffe agli anziani. Ai Servi il 12,13 e 14 Ottobre

in foto della conferenza compaiono da sx: Carrozza+Allegra+Persiani+Di Pirro+Mangiaracina

Spettacoli teatrali in dialetto massese per stigmatizzare, prevenire e imparare a difendersi dalle truffe agli anziani.
Si chiama  'Fidarse è ben non fidarse è meghjo. Ridi, impara e proteggi'  il progetto ideato dagli uffici del settore Sociale del  Comune e realizzato in collaborazione con la Questura di Massa Carrara per la produzione di uno spettacolo comico di teatro in diletto massese per lanciare una vera e propria campagna mediatica e social per sensibilizzare, informare, prevenire e contrastare le truffe agli anziani.

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria, in prima e seconda convocazione, si riunisce in sala 10 Aprile nei giorni 26 e 27 settembre alle ore 18

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria, in prima ed eventuale seconda convocazione, si riunisce in sala 10 Aprile nei giorni 26 e 27 settembre 2023 per la discussione delle pratiche all'Ordine del giorno allegato.
Le sedute consiliari sono registrate e diffuse in streaming al link: Diretta Consiglio e Commissioni

Periodo a rischio incendi boschivi fino al 24 settembre

schema norme RT antincendio boschivo

Fino al 24 settembre 2023 è in vigore in Toscana il periodo a rischio incendi boschivi ed è vietato qualsiasi tipo di abbruciamento e l'accensione di fuochi.
Fanno eccezione la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
La mancata osservanza dei divieti, comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni in materia.

Ricomincia la scuola: gli auguri di Francesco Persiani e Monica Bertoneri a studenti, genitori, docenti e personale ATA

biglietto augurio sindaco Persiani e assessore Bertoneri inizio scuola 23

"Carissimi alunni, genitori, docenti, personale amministrativo e personale Ata,
rivolgiamo a tutti voi un sincero augurio per questo nuovo anno scolastico.
In questa occasione desideriamo invitare gli studenti a pensare la scuola non solo come un luogo di istruzione e di crescita culturale, da affrontare con interesse, dedizione ed impegno, ma anche, e soprattutto, come lo spazio per crescere e maturare, apprendere la cultura del rispetto ed il valore della condivisione.