Undici spettacoli di prosa e danza per gli alunni delle scuole del comune: inaugurata la stagione di Teatro Ragazzi 2007
La tigre con le scarpe da ginnastica è il fantasioso titolo del primo appuntamento della nuova stagione di Teatro Ragazzi che da febbraio fino a maggio prossimo porterà al Guglielmi o, alternativamente, al teatrino dei Servi, ben 11 spettacoli per ragazzi messi in scena da giovani ma già esperte compagnie. Il 22 febbraio scorso ha debuttato al Guglielmi questa speciale rassegna di spettacoli teatrali dedicati ai ragazzi e organizzata dall’Ufficio Istruzione del Comune in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo che porterà a teatro, in orario scolastico, le scolaresche divise per classi d’età.
L’assessore Fabrizio Panesi ha presentato in conferenza stampa la rassegna coadiuvato dalla Presidente di Fondazione Simonetta Pecini, dal dirigente dell’ufficio Scuola Santo Tavella e dal direttore artistico Mauro Paladini assicurando che per l’edizione 2007 della rassegna è stato messo a punto un calendario di rappresentazioni che offriranno non solo divertimento e momenti di stupore ma anche occasioni di riflessione e di educazione importante per i giovani spettatori.
Nella programmazione di quest’anno saranno rappresentati alcuni testi capitali della letteratura per l’infanzia e i ragazzi avranno l’occasione, grazie all’apporto fondamentale dei loro insegnanti, di diventare protagonisti essi stessi attraverso gli approfondimenti educativi sul variegato e meraviglioso mondo dello spettacolo.
Come ha sottolineato l’assessore Panesi "l’Amministrazione ha posto una particolare attenzione nei confronti di questa iniziativa che considera una seria esperienza educativa e culturale. I giovani – ha aggiunto l’assessore – sono il nostro futuro, la nostra speranza ed è doveroso offrire loro il meglio. Attraverso il teatro potranno conoscersi un po’ più a fondo, apprendere cose nuove anche sull’importanza del lavoro di gruppo, conoscere l’ambiente teatro e soffermarsi a riflettere su alcuni spunti propri di questi testi che sono fra i più belli della letteratura per ragazzi" . "Le varie forme teatrali contribuiscono a rinnovare il rapporto con il pubblico " ha poi aggiunto Simonetta Pecini ricordando che quest’anno calcheranno la scena di teatro ragazzi anche compagnie di danza con due spettacoli e un laboratorio .
A marzo dopo Il Piccolo Principe in scena il 2 e Mangiadisk il 5, sono in calendario Buff’opera: Cenerentola il 14 e Il Giardino Giapponese dal 27 al 29 prossimo. Quindi, ad aprile, si apre con Pierino e il Lupo il 3, poi Il Mago di Oz il 12 e 13 e Mowgli del libro della Giungla il 27. In programma a maggio Pinocchio il 9 e Bandiera il 18.