Ufficio stampa

Siglato accordo con i Vigili del Fuoco per una maggiore sicurezza in spiaggia e in mare

Venerdì 3 agosto in Prefettura, davanti al Prefetto Carlo Striccoli  tra il Comune di Massa e il Comando provinciale VV.F. è stato siglato un protocollo d’intesa per il potenziamento dei dispositivi di prevenzione e sorveglianza del territorio durante il periodo estivo.
In considerazione dell’aumento della popolazione nella stagione estiva per prevenire incidenti ma anche per potenziare interventi di soccorso ai bagnanti  lungo il litorale e in mare, l’Amministrazione ha infatti  raggiunto l’ accordo con i  Vigili del Fuoco con l’intento di mettere in campo ogni sforzo per la sicurezza e la tutela della popolazione.
Con il patrocino della Prefettura, il comune rappresentato dall’arch. Venicio Tacciati e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Massa Carrara, rappresentato dal Comandante Provinciale Ing. Ilario Mammone, hanno quindi firmato un protocollo che affida, lungo tutto il mese di agosto, allo stesso Comando  VV.F. il compito di integrare i dispositivi di prevenzione, vigilanza e sorveglianza dell’ambiente e del soccorso alla persona. Una squadra speciale di militi dei VV.F., munita di idoneo mezzo (moto d’acqua), vigilerà per 10 ore il giorno il nostro  mare con compiti di sorveglianza finalizzata  soprattutto agli interventi di soccorso in mare.
La postazione di partenza degli operatori VV.F. è stata individuata presso il porticciolo della Foce del Brugiano mentre l’organizzazione delle squadre è stata affidata al Comando Prov.le VV.F. che si è  impegnato a prendere contatti con la Capitaneria di Porto per quanto di loro competenza.
Il Sindaco, Fabrizio Neri, si è detto soddisfatto dell’accordo che da una parte rinnova  rapporti di  reciproca e proficua collaborazione con il Comando VV. F. , dall’altra  consente di attivare un ulteriore servizio  che viene offerto ai fruitori delle nostre spiagge .

A un pool di esperti l'incarico per completare la stesura del Piano Urbano del Traffico

Un pool di esperti, architetti e urbanisti professionisti di chiara fama, lavoreranno su incarico dell’Amministrazione comunale, alla revisione e stesura definitiva del Piano Urbano del Traffico secondo le linee d’indirizzo approvate dalla Giunta Municipale lo scorso dicembre. L’incarico al team di professionisti coordinati dal professor Agostino Cappelli, ordinario di ingegneria dei trasporti all’Università di Venezia, è stato affidato nei giorni scorsi con la determinazione dirigenziale n.2603 firmata dal dott. Fabio Mauro Mercadante.
Il team di professionisti di cui fanno parte l’architetto Giovanni Fusco e l’ingegner Domenico D’Achille avrà il compito di completare lo studio approvato dalla Giunta nel 1997 e stendere un nuovo piano del traffico che tenga conto delle mutate esigenze dei trasporti e della viabilità urbana, dell’incremento del traffico veicolare, della nuova viabilità connessa alla realizzazione dell’ ospedale in via Mattei e delle innovazioni alla viabilità già realizzate negli ultimi anni quali, ad esempio, le piste ciclabili e le  rotatorie. Trattandosi della prosecuzione di un incarico pregresso, i professionisti, tutti esperti in materia, prevedono di completare in tempi brevi lo studio loro affidato per redigere un Piano che possa essere approvato secondo le modalità previste per legge entro la fine di questo mandato amministrativo.
Il professor Cappelli, direttore del dipartimento urbanistica dell’Università di Venezia e consulente per Ferrovie dello Stato e per Anas, ha dichiarato la volontà di "lavorare in fretta per aggiornare un Piano che la città di Massa aspetta da qualche anno e che con discreto anticipo su molte altre realtà italiane aveva già provveduto a commissionare". "Ovviamente – ha continuato Cappelli – il nostro studio dovrà considerare il mutato piano infrastrutturale, la necessità di prevedere ad esempio la terza corsia autostradale, gli accessi e i collegamenti viari ad essa correlati quindi studiare una viabilità per la parte montana della città che tenga conto dell’impianto stradale piuttosto modesto che esiste. La razionalizzazione dei parcheggi e la messa a punto di un sistema informatizzato per il monitoraggio del traffico - ha concluso il professore  - sono gli altri due principali obiettivi che intendiamo raggiungere".

Mercato dei Produttori: la seconda edizione domenica 5 agosto in via Zini

Grazie alla collaborazione tra i comuni di Massa e Fivizzano a sostegno delle tipicità agroalimentari  della zona, è nato il progetto che prevede la realizzazione di un MERCATO DEI PRODUTTORI da tenersi una volta al mese alternativamente a Massa e a Fivizzano. Con questo Mercato si intende avvicinare il Produttore al Consumatore, far conoscere le aziende agricole che lavorano sul territorio e promuovere i prodotti della nostra terra.
Il Comune di Massa ha individuato per lo svolgimento di questa manifestazione la zona di Marina di Massa al fine di coinvolgere non solo i residenti ma anche i turisti di passaggio sulla costa. Per la seconda edizione, il Mercato si terrà in via Zini. La prima iniziativa si è  volta  il 1° luglio scorso con  un buon successo di pubblico cogliendo l’obiettivo di promuovere e far conoscere le aziende locali e i nostri prodotti tipici. Il secondo appuntamento è previsto per Domenica 5 agosto con orario dalle ore 17,00 fino alle ore 23,00.
Sarà possibile trovare formaggi, miele, lardo, vino, erbe aromatiche, verdure, farine ed altri ottimi  prodotti della tradizione locale.