Ufficio stampa

Il Guglielmi riapre le porte allo spettacolo con una stagione di grandi interpreti della prosa e della danza

cartellone stagione prosa Guglielmi 22-23

Il sindaco Francesco Persiani con l'assessora Nadia Marnica insieme a Patrizia Coletta e a Cinzia Bertilorenzi di Fondazione Toscana Spettacolo (in foto a lato) hanno presentato in conferenza stampa il cartellone della prossima stagione teatrale che segna il ritorno della prosa e della danza sul palco del  Guglielmi

Commemorazione defunti: apertura continuata dei cimiteri

particolare tomba con fiori in un cimitero

In occasione della commemorazione dei defunti è disposta con determinazione dirigenziale n.2424/2022 ( in allegato) l'apertura continuata di tutti i cimiteri dal giorno 28 Ottobre  e fino al 4 Novembre 2022 secondo il seguente orario:
28 - 29 - 30 Ottobre dalle ore 8 alle ore 18
31 Ottobre e 1 - 2 - 3 - 4 Novembre dalle ore 8 alle ore 17

Con la stessa determinazione sono state introdotte anche ulteriori disposizioni valide dal 28.10 al 4.11  compreso:

Massa é in forma 2022. Domenica 9 Ottobre dalle 10 alle 20 torna in città la manifestazione dedicata agli sport

locandina Massa è in forma 2022

Domenica 9 Ottobre dalle ore 10 alle ore 20 torna a svolgersi in città Massa è in forma,  la manifestazione-vetrina dedicata alla promozione delle attività sportive, dilettantistiche, ludico-motorie e ricreative praticabili sul territorio comunale.
La rassegna è organizzata dall’Amministrazione comunale attraverso gli uffici Sport e Turismo in collaborazione con le associazioni sportive locali, il patrocinio del Coni e di acqua Fonteviva .

Il festival jazz MutaMenti fa tappa a Massa: Sabato 1 Ottobre ore 18, concerto a Palazzo Ducale

locandina festival MutaMenti

Il festival jazz MutaMenti, la rassegna organizzata dall’Istituto Valorizzazione Castelli e giunta al sesta edizione, a partire da Giovedì 29 Settembre e fino al 1 Ottobre toccherà, per una prima sessione, i comuni di Pontremoli, Mulazzo e Massa
Gli appuntamenti di questa settimana si aprono, il 29 Settembre alle 21.30 a Palazzo Dosi-Magnavacca a Pontremoli, con il Trio di Mauro Grossi accompagnato da Guido Zorn e da Michele Vannucci.

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in sala "10 Aprile" il 29 Settembre alle ore 17 . La 2° convocazione è per il giorno 1 Ottobre alle ore 9

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in prima convocazione il 29 Settembre 2022 alle ore 17:00 e in seconda convocazione  il giorno 1 Ottobre 2022 alle ore 9 per la discussione delle pratiche di cui all'Ordine del giorno allegato

Le sedute si svolgeranno in presenza, presso la sala "10 Aprile" e potranno essere seguite in diretta streaming al link   "Diretta Consiglio Comunale"

AVVISO allerta meteo - codice ARANCIONE

immagine tabella colori allerta meteo

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha emesso un Avviso di criticità meteo per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore con temporali forti valevole anche per il territorio comunale con codice ARANCIONE dalle ore 00.00 di Giovedì, 15 Settembre 2022 alle ore 07.00 di Giovedì, 15 Settembre 2022 .

Nelle ore di validità dell'allerta meteo è attivo il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile raggiungibile ai numeri : 0585. 490249 ; 0585.490.420 e 0585. 812.465.

Daniel Iacopi è il Garante comunale delle persone con disabilità. Riceve il Lunedì a piano terra di palazzo civico in orario 8,45-9,45

Il dottor Daniel Iacopi è il Garante delle persone con disabilità del Comune di Massa.
Il professionista,  presentato ufficialmente in conferenza stampa dall'assessora e dal dirigente al Sociale del Comune, sarà a disposizione degli utenti dal 19 Settembre prossimo, presso un ufficio a piano terra di palazzo civico, ogni Lunedì, dalle ore 8,45 alle ore 9,45.

In biblioteca una sala alla studiosa antifascista Maria Arata Massariello. L'inaugurazione alle ore 19 del 15 Settembre

locandina inaugurazione sala biblioteca ad Arata  Massariello

Massa su iniziativa della sezione locale dell'Anpi celebra la studiosa antifascista Maria Arata Massariello con un doppio appuntamento in programma Giovedì 15 Settembre presso l'Archivio di Stato e la biblioteca civica Stefano Giampaoli .
Si inizia alle ore 17.30 presso l’Archivio di Stato di Massa dove sarà presentato il libro “Dall’Istituto di botanica al Lager di Ravensbrück : storia di Maria Arata Massariello (1912-1975)”, a cura di Lucia Massariello Perelli e Rosa Bianca Finazzi Massariello, edito da Mimesis nel 2022.

Il Gigi Guadagnucci aderisce alla Giornata nazionale dei piccoli musei. Apertura straordinaria Domenica 18 settembre

grafica manifesto V giornata nazionale piccoli musei

Il Museo Gigi Guadagnucci anche quest’anno partecipa alla Giornata Nazionale dei Piccoli Musei - giunta  alla sua V edizione - in programma nella giornata di Domenica 18 settembre 2022.
L’evento è all’insegna della rinascita rispetto ai due anni trascorsi in un clima di dialogo con il pubblico reso difficile e discontinuo dall’emergenza da Corona virus.

Il progetto Klimax Stream di teatro digitale in lingua straniera per le scuole, sperimentato a Massa durante il lockdown, diventa di livello nazionale

locandina progetto teatro digitale scuole Klimax Stream

Il progetto Klimax Stream di teatro digitale in lingua straniera per le scuole, sperimentato a Massa nel 2020 durante il confinamento per la pandemia da Covid-19, diventa nell'anno  scolastico '22-'23  un progetto nazionale per  supportare gratuitamente la cultura e l'apprendimento delle lingue straniere nelle scuole pubbliche e paritarie di tutta Italia.

Schiusa al nido Caretta Caretta di Marina di Massa: cinque le tartarughe nate

schiusa nido Caretta Caretta presso bagno Nicol  7 settembre 22

Nella serata di Mercoledì 7 Settembre si è svolta l'apertura di un nido di Caretta Caretta nella zona di Marina di Massa.
La schiusa è stata sorvegliata da personale WWF con la collaborazione scientifica del professor Zuffi dell' Università di Pisa e della dottoressa Mancusi di Arpat. Complessivamente sono cinque le nuove nate che hanno raggiunto il mare e preso il largo. Nel nido sono state rinvenute altre 95 uova non schiuse che adesso gli esperti studieranno cercando di scoprirne le cause.