Ufficio stampa

"La via dell'Orto", camminata escursionistica da piazza Aranci a Pian della Fioba. Domenica 19 Giugno

Locandina camminata "Via dell'Orto"

Una camminata escursionistica tra gli antichi sentieri che salgono da Massa verso monte, due percorsi (più o meno impegnativi) con partenza da piazza Aranci o da Antona, arrivo al rifugio di  Pian della Fioba e visita all'orto botanico Pellegrini-Ansaldi. Il ritorno,a piedi, è lungo il sentiero da Rediscesi-Gronda e chi preferisce, può tornare coi mezzi pubblici.

Sviluppo Toscana, nuova asta per complesso via Dorsale. Offerte entro 21 luglio 2022 ore 16

facciata palazzina Sviluppo Toscana in via Dorsale

Dopo l'esito negativo del primo tentativo torna in vendita, tramite asta pubblica fissata il prossimo 22 Luglio alle ore 10.30 presso la sede di via Dorsale n.° 13, il complesso immobiliare di proprietà di Sviluppo Toscana, la società in house di Regione Toscana che opera a supporto di quest’ultima e degli enti dipendenti nel quadro delle politiche di programmazione regionale .

Lungomare da leggere, autori e letture in una quattro giorni dedicata alla narrativa: dal 23 al 26 Giugno a Marina di Massa

locandina con loghi Lungomare da leggere  23-26 giugno Marina di Massa

“Lungomare da leggere” è il nome dell’evento dedicato alla letteratura e alla narrazione in programma dal 23 al 26 giugno 2022 presso Villa Cuturi e il Pontile a Marina.
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e realizzato in collaborazione con il Comune con il patrocinio della Provincia e della Regione Toscana, l'evento è curato dallo scrittore Marco Vichi, autore di racconti, testi teatrali e romanzi tra cui quelli della serie del commissario Bordelli.

Il Consiglio comunale in sessione staordinaria è convocato in sala "10 Aprile" il giorno 6 Giugno alle ore 18

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato il sala 10 Aprile il giorno Lunedì 6 Giugno alle ore 18 per la discussione delle pratiche di cui all'ordine del giono allegato.

La seduta può essere seguita in streaming utilizzando il link: Diretta Consiglio e Commissioni accessibile anche dal banner in home page del sito comunale.

All Inclusive, nove artisti contemporanei performano al museo Guadagnucci. Inaugurazione Sabato 4 Giugno ore 18,30

All Inclusive locandina mostra al museo Guadagnucci

Antonello Ghezzi, Aqua Aura, Emiliano Bagnato, Eleonora Chiesa, Sandro Del Pistoia, Giorgio Di Palma, Aldo Giannotti, Simone Gori, Vincenzo Marsiglia sono i nove artisti contemporanei protagonisti di All Inclusive  al Museo Guadagnucci.
La mostra, a cura di Cinzia Compalati, inaugura sabato 4 giugno alle ore 18.30 sarà al museo ospitato a Villa Rinchiostra fino al prossimo 2 ottobre

Convocazioni in presenza del Consiglio comunale per Lunedì 30 Maggio ore 18 in seconda convocazione; ore 20 in prima convocazione

interno aula consiliare

Il Consiglio comunale in sessione straordinaria è convocato in presenza presso la sala 10 Aprile il giorno 30 Aprile in seconda convocazione alle ore 18 e in prima convocazione alle ore 20.
In allegato gli ordini del giorno e l'aggiuntivo per le sedute consiliari sopraccitate

Il Museo Guadagnucci, da giugno e per tutta l'Estate, sulle bottigliette Fonteviva

bottigliette Fonteviva con opere Guadagnucci

Cosa c’è di più necessario di un sorso d’acqua? Nulla, verrebbe da dire.
EVAM Spa, società massese di imbottigliamento di acque minerali, ha saputo dare a questa domanda una risposta alternativa.Negli ultimi anni ha promosso il progetto Un sorso di cultura, allo scopo di valorizzare e dare visibilità ad eventi e luoghi culturali del territorio apuano.

Cerimonia di consegna della Costituzione ai neodiciottenni: 25 maggio ore 10, piazza Aranci

copertina Costituzione italiana con logo comune Massa - foto Anna Mannoni  anno 22

Torna in presenza in piazza Aranci la cerimonia di consegna della  Costituzione della Repubblica italiana ai neodiciottenni dopo due anni di soluzioni alternative obbligate dalla normativa di prevenzione del Covid.
La cerimonia condotta dalla giornalista Laura Sacchetti si svolgerà mercoledì 25 maggio alle ore 10  con la partecipazione dei ragazzi frequentanti gli istituti cittadini, dei rappresentati istituzionali e il concerto finale del gruppo MMF Trio formato da ex allievi del liceo musicale Palma.

Contratto per il Frigido: enti e associazioni si impegnano per la salvaguardia del fiume. Convegno alla Filanda sabato 28 maggio ore 10,30

manifesto convegno Contratto fiume Frigido

Sabato 28 Maggio dalle ore 10.30 presso l’ex filanda di Forno è in programma il convegno di presentazione cui seguirà la cerimonia formale della firma del ’Contratto di Fiume per il Frigido' con cui i sottoscrittori, enti, associazioni e privati cittadini, si impegnano a realizzare una serie di azioni concrete per la salvaguardia e la tutela ambientale e sociale del Frigido.