Rievocazione storica della Lizzatura: appuntamento a Resceto il 23 Luglio alle ore 17

IMPORTANTE: modifica VIABILITA' in loc. Resceto in occasione della rievocazione della lizzatura
************************************
IMPORTANTE: modifica VIABILITA' in loc. Resceto in occasione della rievocazione della lizzatura
************************************
Ogni Estate, puntuale, si ripresenta il problema dell’abbandono degli animali. Quest’anno pare avere delle modalità un po’ diverse.
Sembra trascorso un secolo invece sono passati solo pochi mesi da quando si rendeva noto che la pandemia da Covid stava svuotando i canili e i rifugi. Il motivo principale era la sensazione che assaliva le persone alla prospettiva di rimanere soli, in casa, per chissà quanto tempo e la consapevolezza che fosse il momento buono di mettere in atto quella decisione, tanto rimandata, di arricchire la propria vita con la presenza di un pet.
Massa Picta, i colori della cultura la serie di incontri dedicati all'ambiente, al territorio , alla salute e al mangiar sano, condotti da Fabrizio Diolaiuti e promossi dall'Amministrazione comunale torna, dopo il buon esito della prima edizione, in questa Estate 2022 con cinque appuntamenti in scena a Villa Rinchiostra.
Si inizia mercoledì 13 Luglio, alle ore 18.30, per poi proseguire, a mercoledì alterni, fino al 7 Settembre.
Carl Brave pseudonimo di Carlo Luigi Coraggio sarà in concerto in piazza Aranci a Massa il prossimo 5 Agosto per il cartellone "Grandi Eventi" proposto dall'Amministrazione comunale.
Il Museo Gudadagnucci promuove a partire dal 6 Luglio laboratori per bambini ispirati alla mostra All Inclusive, 9 artisti contemporanei performano il museo in corso fino al 2 Ottobre prossimo .
Vivere la notte lungo la Costa Apuana fino alla Versilia in tutta sicurezza e raggiungere dal mare i piedi delle Alpi Apuane: sono questi i due progetti speciali dell'Estate 2022 per il trasporto pubblico messi a punto dai tre Comuni dell'Ambito Rivera Apuana: Massa, Carrara e Montignoso assieme alla Provincia di Massa-Carrara ed Autolinee Toscane.
Torna balneabile l'area "Campeggi Ovest" di Marina di Massa.
Le controanalisi eseguite Arpat hanno mostrato che i valori di qualità dell'acqua marina sono rientrati nei limiti di legge e il sindaco in data 24 giugno ha firmato l'ordinanza n. 85 di REVOCA del divieto di balneazione .
Sono interessate al provvedimento le aree corrispondenti alle concessioni: Bagno Fausto (n. concessione 3); Bagno La Cicala I s.r.l. (concessione n. 4); Bagno La Cicala II s.r.l. (concessione n. 5);- Spiaggia libera – Via Baracchini (concessione n. 6)
In vista della chiusura del cantiere per la riqualificazione di Largo Matteotti si informa che da Martedì 28 Giugno prossimo i banchi del mercato settimanale in Centro città ritorneranno nella collocazione tradizionale.
Torna, di conseguenza all'ordinario (con percorsi e orari consenti nei Martedì mattina), anche la viabilità nella corsia lato Viareggio di Viale Chiesa con direzione consentita Mare -Monti dalla rotatoria sull'Aurelia.
L'Autorità Idrica della Toscana ha avviato una campagna di sensibilizzazione a tutela della risorse idropotabili nel periodo estivo 2022 a fronte della diffusa siccità che ha colpito ampie parti d’Italia e anche alcune zone più critiche della nostra regione: la Maremma, la Val di Cornia e l’Isola d’Elba, l’entroterra della Versilia e la Lunigiana.
Musica, intrattenimento, giocoleria, animazione per bambini, negozi aperti e tanto divertimento.
Sabato 25 giugno dalle ore 20 torna in centro città la Notte bianca e, dopo due anni di restrizioni per la pandemia, anche la voglia di ritrovarsi per festeggiare l'avvio della stagione estiva.
"In vino veritas" è il nome che racchiude una serie di percorsi emozionali da vivere, sentire e provare visitando il museo Guadagnucci.
Nelle giornate del 26 Giugno, del 24 Luglio e del 7 Agosto prossimi ,a partire dalle ore 19, sono in calendario al museo delle vere e proprie visite esperienziali da vivere con tutti e cinque i sensi.
La festa per la premiazione dell'Atleta e dello Sportivo massese dell'anno, promossa dal Comune attraverso l'assessorato di Paolo Balloni e organizzata dalla sezione massese "Bacchilega-Targioni" dell’Unione nazionale veterani dello sport si terrà Domenica 19 Giugno dalle ore 10 in sala consiliare.
Dopo la parentesi dello scorso anno quando per motivi legati alle restrizioni per il Covid-19 la manifestazione si tenne al palazzetto, la Giornata dello sportivo massese torna nella sede isituzionale.
La Festa della Musica, l’evento promosso a livello nazionale dal Ministero della Cultura che coinvolge 700 comuni italiani, si terrà anche a Massa, il 21 giugno prossimo dalle ore 21 presso Villa Cuturi.