Notte Bianca 2014: graduatorie operatori

Pubblicate le graduatorie degli operatori abilitati al commercio ambulante durante la Notte Bianca del prossimo 30 agosto.
In allegato l'elenco degli operatori.
Pubblicate le graduatorie degli operatori abilitati al commercio ambulante durante la Notte Bianca del prossimo 30 agosto.
In allegato l'elenco degli operatori.
Alla stazione di Massa Centro è garantito un servizio di accessibilità per le persone a ridotta mobilità.
La stazione della nostra città fa parte delle 250 stazioni sul territorio nazionale adibite all'Assistenza alla Persona.
Pubblicata la graduatoria del bando regionale "Misure a sostegno dell'autonomia abitativa dei giovani".
Con questo bando, che ricordiamo è scaduto il 28 febbraio 2014, la Regione mette a disposizione dei giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni, che intendono scindersi dalla famiglia di origine e costituire il loro nuovo ed autonomo nucleo familiare, un contributo della durata di tre anni per il pagamento del canone di affitto dell'alloggio.
Un bando di concorso video promosso dalla provincia per valorizzare il patrimonio territoriale.
Rivolto ai giovani di età di età compresa tra i 18 e i 40 anni residenti nella provincia, il concorso ha lo scopo di esaltare la storia, la cultura, le bellezze artistiche e naturali del territorio, viste con lo sguardo originale e creativo delle nuove generazioni.
Al via il progetto Toscana Università Orientamento della Regione Toscana costruito con le opportunità del Fondo Sociale Europeo per orientare i giovani nella scelta del percorso formativo universitario.
Il progetto è rivolto agli studenti del IV e V anno delle scuole superiori, pubbliche o paritarie, e consente di avere a disposizione una settimana per provare gratuitamente – in estate – la vita universitaria frequentando lezioni e incontri (con professori e professionisti) all'interno delle residenze dell'Azienda regionale per il Diritto allo studio.
Dal 17 maggio al 2 giugno tornano le "Visite di primavera", programma promosso dalla Regione Toscana, con aperture straordinarie di musei e biblioteche toscane. Non solo visite guidate ma anche laboratori didattici, animazioni per bambini, presentazione di opere e tante altre attività previste con la finalità di arricchire il patrimonio culturale dei visitatori.
Pubblicata la graduatoria finale della selezione a Direttore dell'azienda Casa G. Ascoli.
A seguito colloquio dei candidati ammessi, il Consiglio di Amministrazione dell'azienda, nella seduta del 3 giugno 2014, ha approvato la graduatoria finale, che resterà in vigore per tre anni dalla data di pubblicazione della stessa.
Per ulteriori informazioni consultare il sito dell'azienda
Avvio della procedura di variante al PRGC e al PEEP finalizzata al superamento del degrado fisico del fabbricato di edilizia residenziale pubblica ed al miglioramento della funzionalità del parco pubblico nell'area PEEP dei Poggi.
L'area interessata ricade all’interno del perimetro del “Piano di zona per l’edilizia economica e popolare - comprensorio dei Poggi” e La Variante prevede in sintesi:
Attivata la procedura di ricognizione dei fabbisogni necessari a far fronte ai danni subiti a seguito delle intense perturbazioni atmosferiche che hanno interessato il territorio nel periodo gennaio-febbraio 2014.
La Regione ha messo a punto schede utili a determinare il fabbisogno finanziario per il ripristino del patrimonio edilizio privato e per i danni subiti dalle attività economiche e produttive.
Una staffetta di ciclisti dal 25 aprile al 1° maggio percorrerà il tracciato della Linea Gotica recando con sé una copia della Costituzione.
Evento patrocinato dalla Provincia insieme ad altri Enti, la pedalata in omaggio ai valori di giustizia, libertà, solidarietà, pace, lavoro e unità del paese, toccherà anche il nostro territorio, venerdì 25 aprile, con partenza da Forno e arrivo a Borgo di Mozzano.
In allegato il programma completo dell'iniziativa.
Il Comune procede al rinnovo dei componenti esterni del Nucleo di Valutazione.
Il nucleo di valutazione è costituito da tre componenti, dei quali almeno due esterni all'organizzazione dell'ente, ed è nominato dal Sindaco sulla base dei curricula presentati e di successivo colloquio.
Entro le ore 12 del 5 maggio 2014 gli interessati alla nomina devono presentare domanda in carta semplice, con allegati i documenti elencati nell'avviso pubblico.
La domanda può essere presentata:
Il Sindaco firma un' Ordinanza diretta agli amministratori di condominio di edifici ubicati nelle aree soggette a fenomeni franosi e ai proprietari stessi di immobili, sempre ricadenti in tali zone, affinché provvedano ad informare i proprietari, locatari o titolari di attività, dei rischi a cui sono esposti e dei comportamenti di autoprotezione da adottare.
A seguito di uno studio specifico sono state individuate, tra le aree a pericolosità di frana, quelle a maggior rischio, identificate nell'allegato C.
La Regione Toscana ha pubblicato due bandi per aiutare gli agricoltori, i bandi fanno parte del "Piano di sviluppo rurale (Psr)" che mira a destinare contributi alle aziende zootecniche e alle attività agro-zootecniche.
Il primo bando, misura 211 " Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane" si pone come obiettivo di sostenere l'attività agro-zootecnica per il mantenimento del tessuto socio economico vitale in zone montane spesso poco produttive.
Pubblicati il bando per la nomina del Direttore e l'avviso per la nomina del componente del Collegio dei Revisori presso l'azienda pubblica di servizi alla persona "Casa G. Ascoli"
Dopo il bando per la figura del Direttore, già pubblicato, l'Azienda "Ascoli" intende procedere al conferimento di incarichi di componente del Collegio dei Revisori.