Novità

Animali d'affezione: le Linee Guida della Regione per le problematiche legate all'emergenza da Covid-19

Gli animali d'affezione producono un effetto benefico sulla salute dei loro proprietari, offrono compagnia e riducono stati di ansia. Isolamento e quarantena sono causa di stress che può risultare accentuato dall’isolamento sociale. La condivisione familiare di questi benefici relazionali rafforzata dalla presenza degli animali da compagnia, resta importante per migliorare e mantenere un livello accettabile di benessere domestico, umano e animale.

Migrazione numero centralino Polizia Municipale

Mercoledì 8 aprile alle ore 14 verrà effettuata la migrazione del numero collegato al centralino telefonico della Polizia Municipale 0585 43560 dalla vecchia sede del mercato delle Jare alla nuova sede del Comando in via Angelini. Durante l'operazione potrebbe verificarsi un breve disservizio. Ci scusiamo per l'eventuale disagio.

************************************************************

Ufficio Relazioni con il Pubblico

E' possibile continuare ad adottare i cani del canile municipale contattando l'Ufficio Tutela Animali

Per questo periodo di emergenza sono vietate le visite al canile.
Chiunque sia intenzionato ad adottare un cane del Canile Sanitario Municipale "Ettore" situato in via Galvani a Massa (loc. ex Mattatoio) può visitare il sito del Comune di Massa http://www.comune.massa.ms.it/elenco-cani, dove potrà vedere gli animali presenti in struttura; quindi potrà contattare l'Ufficio Tutela animali.

Covid-19, martedì 31 marzo bandiere a mezz'asta e un minuto di silenzio in segno di cordoglio

Il Comune di Massa ha aderito all'iniziativa lanciata dal presidente della Provincia di Bergamo e condivisa da ANCI, che chiede oltre alle bandiere a mezzasta anche un minuto di raccoglimento, previsto per le ore 12, per le vittime della pandemia legata al COVID-19.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questa cerimonia silenziosa in segno di vicinanza alle famiglie tragicamente colpite.

Prorogata al 22 maggio la scadenza della procedura per la gestione della piscina comunale mediante partenariato pubblico-privato

E' pubblicato all'Albo on line l'avviso di una proposta di partenariato pubblico-privato relativa alla procedura finalizzata alla gestione dell'impianto sportivo piscina comunale di viale Roma 279.

I soggetti interessati dovranno presentare la proposta entro il 22 maggio 2020 (termine prorogato con Determinazione dirigenziale n. 904/2020).

Chiusura di Via Villafranca per interventi di potatura dei tigli

Nelle giornate di giovedì 5 e venerdì 6 marzo prossimi, dalle ore 8.00 alle ore 18.00, via Villafranca sarà chiusa al traffico per consentire i lavori di potatura delle piante collocato lungo tutto il percorso. Si tratta di ventitrè piante di tiglio che saranno oggetto di manutenzione da parte della ditta TecnoEcoAmbiente.   ********************************************
Ufficio Relazioni col Pubblico
   

Avviso di mobilità per n. 1 posto Istruttore contabile cat. C. Scadenza 5 marzo 2020

Il Comune di Massa ha pubblicato un avviso di mobilità volontaria esterna per n. 1 posto di Istruttore contabile cat. C da destinare al settore Tributi e Riscossione coattiva riservato al personale già dipendente di una Pubblica Amministrazione. Possono presentare domanda i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo pieno o parziale (ma in quest'ultimo caso dovranno dichiarare di essere disponibili ad accettare la trasformazione del rapporto in tempo pieno) che abbiano un'esperienza di almeno 12 mesi nel profilo da ricoprire.

Cimitero di Antona: due giorni di chiusura per lavori

Martedì 4 e mercoledì 5 febbraio 2020, dalle ore 8.00 alle ore 17.00, il cimitero frazionale di Antona sarà chiuso al pubblico per consentire lavori di potatura dei due  lecci che si trovano nell'area. L'intervento è stato deciso a seguito di sopralluogo da parte degli uffici comunali dal momento che le due grosse piante potrebbero dare problemi di stabilità. La chiusura del cimitero è necessaria per garantire lo svolgimento del lavoro in sicurezza.

 

La Camera di Commercio avvia un'indagine conoscitiva sulle abitudini di acquisto dei cittadini della provincia

mani che utilizzano un personal computer

Con il proprio Istituto di Studi e Ricerche la Camera di Commercio ha dato l'avvio, per il secondo anno consecutivo, ad un'indagine per raccogliere, in forma anonima, informazioni sulle abitudini di acquisto dei cittadini della provincia di Massa Carrara (e Comuni limitrofi) e sulle loro esigenze. 

Scopo dell'indagine è quello di valutare eventuali criticità delle attività presenti nelle varie realtà del territorio per migliorarne l'offerta commerciale. I risultati saranno resi noti in forma statistica attraverso l'elaborazione di un report.

Centro per l'Impiego: pubblicata la graduatoria provvisoria della selezione per n.2 Operatori tecnici

logo e scritta Centro per l'Impiego

All'albo pretorio on line del Comune  è stata pubblicata sotto la voce "bandi di concorso" la graduatoria provvisoria,  redatta dal centro per l'impiego,  relativa alla selezione per l'assunzione di n.2 Operatori tecnici categoria B.

Visualizza a questo link: GRADUATORIA PROVVISORIA OPERATORI TECNICI

*****************************************************************

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Selezione pubblica per Istruttori Polizia Municipale - rettifica graduatoria

A seguito di domande di riesame presentate da alcuni candidati, con determina n.3027 del 13.12.2019 è stata rettificata la graduatoria relativa alla selezione a tempo determinato per Istruttore di Polizia Municipale cat. C redatta sulla base del bando pubblicato nel luglio scorso.
L'atto è consultabile al seguente link "Selezione Istruttori P.M. - rettifica graduatoria"

 

Atti vandalici in piazza Garibaldi: ferma condanna dell'amministrazione

stemma del Comune di Massa

L'amministrazione comunale condanna fermamente l'atto di vandalismo di cui sono state oggetto nelle sere scorse le panchine in Piazza Garibaldi, tra cui quella rossa dedicata alle donne vittime di violenza, completamente danneggiate da ignoti cittadini. Un atto incivile che ha colpito l'intera comunità per la totale assenza di rispetto sia verso il bene pubblico sia, nel caso della panchina rossa, per l'importante significato che gli è stato attribuito.

L'amministrazione comunale

Chiusura del cimitero di Casette nella mattinata del 5 dicembre 2019

Dalle ore 9,00 alle 12,00 di giovedì 5 dicembre il cimitero di Casette resterà chiuso per attività di esumazione ordinaria nel campo n. 1 fila 1. In considerazione della delicatezza delle attività, la chiusura è stata disposta al fine di consentire un'adeguata forma di riservatezza sia agli operatori cimiteriali che ai parenti dei defunti oggetto degli interventi.